Oggi pranzo classico per tutti, prepareremo una ricetta davvero ricca di gusto, seguendo appunto i consigli della nonna. Facciamo riferimento alla pasta con patate!
Ebbene sì, con il ritorno delle basse temperature nella mia tavola tornano anche i piatti a minestra, proprio come nel caso delle pasta con le patate.
Mia nonna, ad esempio, ha sempre considerato questo piatto semplice da realizzare e una di quelle ricette da preparare quando desiderava servire un piatto unico e ricco di gusto. Si tratta di un piatto che sicuramente lascerà senza parole anche te.
Per il pranzo di oggi ho deciso di sfoggiare una ricetta tipica della tradizione culinaria italiana e che tutte le nonne, dal nord al sud, preparano in casa. Uno di quei piatti che racchiude in sé il senso della famiglia e della tradizione culinaria italiana. Gli ingredienti che ci serviranno per il nostro piatto, dunque, sono i seguenti:
200 grammi di pasta da mangiare con minestra,
500 grammi di patate,
150 grammi di passata di pomodoro,
un cucchiaino di farina,
1 carota,
olio,
sale,
pepe.
Iniziamo la preparazione della nostra pasta sbucciando le patate, tagliandole a tocchetti non troppo piccoli. Trasferiamole in una pentola, aggiungiamo dell’acqua e portiamo a bollore. Lasciamo cuocere per circa 20 minuti. Successivamente, aggiungiamo le carote, che consiglio di grattugiare con una grattugia a maglie larghe: in questo modo si amalgameranno più rapidamente con gli altri ingredienti.
Quando l’acqua inizia a cambiare colore, significa che le patate stanno già rilasciando il loro amido, ed è il momento di aggiungere la pasta. Facciamo cuocere per i primi 10 minuti. A questo punto, prendiamo la passata di pomodoro e mescoliamo al suo interno un cucchiaio di farina, poi uniamo il tutto alla pentola con la pasta e le patate.
LEGGI ANCHE -> Ne mangio una dopo l’altra anche se sono a dieta, ormai non ne posso fare a meno
Non dimenticate di aggiungere un filo d’olio, sale e pepe. Lasciate cuocere il tempo necessario e, quando la pasta e le patate saranno perfettamente cotte, servite il piatto in tavola, gustandone il sapore irresistibile.
Preparata così, la pasta e patate sarà talmente buona che persino tua nonna la promuoverà a pieni voti. Non ti resta che provare subito questa ricetta!
LEGGI ANCHE -> Torta soffice come una nuvola, resta morbida per una settimana!
LEGGI ANCHE -> Come si toglie il ghiaccio da dentro il frigo? Faccio come mia nonna, lei ha sempre ragione!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…