Pasta+e+patate+con+le+cozze+%7C+ricetta+tipica+Napoletana
ricettasprint
/pasta-e-patate-con-le-cozze-ricetta-tipica-napoletana/amp/
Primo piatto

Pasta e patate con le cozze | ricetta tipica Napoletana

Pasta e patate con le cozze

Ricetta tipica partenopea dal sapore esplosivo che vi lascerà a bocca aperta, la Pasta e patate con le cozze, tutta la cremosità delle pasta e patate va a fondersi con il sapore inconfondibile delle cozze, per un risultato eccezionale, i sapori si equilibrano perfettamente, il giusto mix tra mare e terra che vi conquisterà, vediamo subito insieme gli ingredienti necessari per prepararli e il semplicissimo procedimento da seguire passo passo per un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta al sugo di melanzane e salsiccia | Gustosa e veloce
Oppure: Girelle di pasta sfoglia con pesto, ricotta e prosciutto cotto | Semplice bontà

Ingredienti

2 kg di cozze
800 g di patate

500 g di pasta mista
1 cipolla
1 peperoncino
400 g di pomodorini
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b

Preparazione

Per preparare la pasta e patate con le cozze é semplicissimo, per prima cosa sbucciate e lavate le patate e tagliatele a dadini piccoli, mettetele da parte, in una pentola fate imbiondire una cipolla e il peperoncino tagliati finemente, con una generosa quantità di olio extravergine di oliva, a doratura aggiungete le patate e i pomodorini e fate rosolare a fiamma medio/bassa il tutto per circa 15/20 minuti.

patate

In un’altra pentola con un pó di olio extravergine di oliva versate le cozze dopo averle accuratamente pulite, eliminando il bisso e raschiato per bene la superficie, coprite con un coperchio e man mano che si aprono, toglietele dalla pentola, terminata questa operazione, ne resterà l’acqua che rilasciano in cottura, filtratela e incorporatela alle patate e pomodorini in cottura.

cozze

Calate la pasta nella stessa pentola e fatela cuocere il tempo di cottura indicato, se dovesse servire altra acqua aggiungetela poco per volta, mescolando di tanto in tanto.

acqua bollente

Quasi a fine cottura, aggiungete le cozze dopo averle sgusciate e fate insaporire e rapprendere il tutto, dopodiché impiattate e servite in tavola, ed ecco pronta una bontà speciale di mari e monti dal successo assicurato. Buon appetito.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta umida arance e yogurt, sembra una cheesecake ma è morbidissima, un morso e si scioglie in bocca, non ti fermi più!

Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…

20 minuti ago
  • Dolci

Marmellata di limoni: con la ricetta della nonna non è aspra ma delicata al punto giusto!

I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…

51 minuti ago
  • Finger Food

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a crudo. Semplice e cremosa si cuoce al forno

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…

1 ora ago
  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

8 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

9 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

9 ore ago