Sono già alle prese con l’allestimento del menù per il pranzo di Pasqua e credo proprio che servirò gli spaghetti con le vongole… buoni e perfetti con la ricetta dello chef.
Un nuovo e importantissimo appuntamento gastronomico sta per arrivare e facciamo riferimento alla festività di Pasqua. Tra il pranzo e il giorno di Pasquetta, è davvero molto importante fare una scaletta delle pietanze che andranno inserite nel nostro menù.
Non so per voi, ma per me è essenziale trovare il primo e il secondo piatto, e poi pensare a tutto ciò che andrà ad arricchire l’antipasto, i contorni, ecc…
Per la Pasqua del 2025, dunque, ho deciso di puntare tutto sulla pasta con le vongole. Un primo di classe, gourmet, facile da realizzare e che dona la sensazione di sentirsi come al ristorante.
Ebbene sì, la pasta con le vongole rappresenta un piatto perfetto da servire per il pranzo di Pasqua e non solo. Si tratta di una ricetta gustosa, ottima per gli appassionati di pesce, ma anche perché ti permetterà di stupire i tuoi commensali, i quali potranno gustare tranquillamente seduti attorno alla tua tavola un piatto che molto spesso gli chef introducono nei loro menù. Gli ingredienti che ti serviranno, dunque, sono solo i seguenti:
Cominciamo subito prendendo le vongole, assicurandoci che siano intere. I gusci non devono essere rotti o vuoti, perché in quel caso andranno scartati. Dopodiché, laviamole sotto acqua corrente, aggiungendo il sale grosso, e lasciamole in ammollo per un paio d’ore, o anche tre se necessario. Trascorso il tempo necessario, sciacquiamole bene e accertiamoci che abbiano espulso ogni residuo di sabbia.
A questo punto, prendiamo un tegame abbastanza capiente, dove mettiamo un filo d’olio e l’aglio, che faremo rosolare finché non diventa dorato. Eliminiamo l’aglio e aggiungiamo le vongole, che dovranno cuocere per qualche minuto con il coperchio, aggiungendo il prezzemolo. Quando le vongole si saranno aperte, mettiamole in una ciotola, conservando il sughetto che si sarà creato nel tegame.
LEGGI ANCHE -> Torta rovesciata super veloce, il perfetto dolce dopo cena, non rimarranno nemmeno le briciole
Nel frattempo, cuociamo la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione, in acqua bollente e salata, fino a cottura al dente.
Trasferiamo la pasta nel tegame dove abbiamo cotto le vongole e lasciamo rosolare con un po’ di acqua di cottura e un pizzico di pepe. Quando l’acqua si sarà leggermente ritirata, aggiungiamo ancora un po’ di prezzemolo e lasciamo completare la cottura delle vongole insieme alla pasta. A questo punto saremo pronti per servire il piatto in tavola!
LEGGI ANCHE -> Ciambelline morbide, senza lievito e senza forno, la pausa pranzo perfetta!
LEGGI ANCHE -> Bonus rifiuti anche nel 2025, puoi richiederlo subito anche tu, ecco cosa serve
Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…
Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…
Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…
Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…
Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…
Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…