Pasta+fillo+con+crema+pasticcera
ricettasprint
/pasta-fillo-con-crema-pasticcera/amp/

Pasta fillo con crema pasticcera

Pasta fillo con crema pasticcera

PRESENTAZIONE

Avvolta alla crema pasticcera, un’insolita sfoglia di pasta fillo che racchiude un cannolo golosissimo.

La pasta fillo è una sfoglia leggera di origini greca che possiamo trovare al supermercato, ma visto che siamo dei temerari la prepariamo noi.

Solo ingredienti semplici, acqua, farina e olio, qualche passaggio e la pasta è pronta.

Mettiamoci al lavoro;

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: cannoli siciliani, tutto il sapore della ricotta

INGREDIENTI

Per la pasta

  • 200 g di farina manitoba
  • 100 ml circa di acqua
  • un pizzico di sale
  • olio extravergine
  • una noce di burro

Per la crema

  • 1/2 litro di latte
  • 1 limone
  • 4 tuorli
  • 6 cucchiai di zucchero
  • 3 cucchiai di farina
  • 1 bustina di vanillina

PROCEDIMENTO

Nel robot da cucina versate la farina, l’acqua e l’olio( circa 2 cucchiai) aggiungete un pizzico di sale e impastate.

Ottenete un impasto  compatto ed elastico. Togliete dal robot e fate diverse palle, spennellatele con dell’acqua, copritele e lasciate riposare almeno per un ora.

 

Nel mentre preparate la crema;

In un pentolino mettete a scaldare il latte con la scorza del limone.

Nel recipiente sbattete i tuorli con lo zucchero, ottenendo un composto spumoso e chiaro.

Unite la farina setacciata  e mescolatela alle uova.

Una volta raggiunto il bollo del latte, togliete la scorza del limone, versate il composto delle uova e mescolate con un cucchiaio di legno, sempre nello stesso verso e senza mai fermarvi.

In questa modo la crema non si attaccherà e non impazzirà.

Quindi fate bollire la crema per tre minuti e spegnete. Fate raffreddare.

Fate una sfoglia sottile con il matterello, quindi tagliate tanti rettangoli (10 per 8 cm),  ponete due cucchiai  di crema su ognuno, arrotolate e adagiate i cannoli sulla piastra del forno foderata di carta da cucina.

Distanziateli fra loro 2 cm circa, spennellateli con il, burro fuso.

Infornate a forno preriscaldato a 180 C per 30 minuti.

Serviteli caldi e spolverati di zucchero a velo

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crema pasticcera 

 

 

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago