Per il pranzo di questo sabato vi proponiamo un piatto gustoso e saporito. Ottimo per ogni occasione d’uso e, anche, per dare alla classica pasta al forno una versione alternativa. Preparate insieme a noi la pasta al forno cavolfiore e salsiccia.
Buona, ghiotta e per nulla “pesante” per il vostro stomaco. Piacerà anche ai più piccoli che, spesso, non mangiano il cavolfiore di gusto. Ma con questa ricetta, lo mangeranno e come…ve lo assicuriamo! Vediamo subito quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.
Leggi anche: Pasta al forno in 15 minuti | Velocissima e cremosa
leggi anche: Pasta al forno con crema di finocchi, delicata bontà
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Iniziamo con il preparare la besciamella seguendo la nostra ricettasprint. A parte, puliamo il cavolfiore, iniziando ad eliminare la foglia esterna e il torsolo. Dividiamolo, poi, a cimette e sciacquiamolo per bene sotto acqua corrente.
A parte, mettiamo una pentola con dell’acqua e del sale sul fuoco, portiamo a bollore e, appena raggiunta la temperatura, aggiungiamo il cavolfiore al suo interno. Cuociamo per 5 minuti e, trascorso il tempo, nella stessa pentola, facciamo cuocere anche la pasta.
Mentre cavolfiore e pasta cuociono, prendiamo la salsiccia e tagliamola a pezzetti. Mettiamola, poi, in padella, insieme a 3 cucchiai d’olio e lasciamo soffriggere.
Scoliamo la pasta quando è ancora al dente e versiamola in una ciotola. Aggiungiamoci, poi, anche la besciamella e la salsiccia. Mescoliamo per bene.
Leggi anche: Pasta al forno alla siciliana con salsiccia | Appetitosa ed invitante
leggi anche: Pasta al forno della nonna | Per un primo con i fiocchi
Versiamo, poi, il tutto in una pirofila aggiungendo un’abbondante dose di grana padano e cuociamo in forno per 15 minuti a 190°.
Consigli: se non vi piace l’abbinamento con la salsiccia, possiamo anche sostituirla con della semplice carne tritata di manzo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…