Pasta+fredda+alla+puttanesca+per+domani%2C+preparala+adesso%3A+eviti+il+caldo+e+viene+ancora+pi%C3%B9+buona
ricettasprint
/pasta-fredda-alla-puttanesca-per-domani-preparala-adesso-eviti-il-caldo-e-viene-ancora-piu-buona/amp/
Primo piatto

Pasta fredda alla puttanesca per domani, preparala adesso: eviti il caldo e viene ancora più buona

La pasta alla puttanesca é una delle mie preferite, ma con questo caldo non ci sto a mettermi ai fornelli così mi sono messa stasera ed ho risolto: viene ancora più buona fredda!

La mia versione della pasta fredda alla puttanesca é veramente facilissima, la fai in una decina di minuti e ti risolve il pranzo in un attimo.

pasta fredda alla puttanesca ricettasprint

Va benissimo anche se la vuoi portare magari in spiaggia, la prepari la sera prima come ho fatto io ed il giorno seguente metti in borsa frigo e via, hai il pasto già pronto per tutta la famiglia.

La perfetta soluzione quando hai poco tempo, economica e gustosa: se la spazzoleranno in un attimo

Pochissimo tempo ed hai la soluzione pronta per qualsiasi occasione: vuoi scendere a fare shopping o vuoi passare la mattinata in piscina? Non hai tempo per preparare il pranzo per tutti e devi andare al lavoro? Non devi più preoccuparti, con questa pasta fredda alla puttanesca accontenti tutti e te la porti pure in ufficio se vuoi!

Potrebbe piacerti anche: Con l’orzo faccio una strepitosa insalata fredda, ancor più buona di quella a base di pasta

Ingredienti
400 gr di pasta corta
200 gr di tonno sott’olio
250 gr di pomodorini ciliegini
30 gr di capperi sotto sale
80 gr di olive nere denocciolate

Uno spicchio d’aglio
Un mazzetto di basilico fresco
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.

Preparazione della pasta fredda alla puttanesca

Per realizzare questa ricetta, iniziate portando ad ebollizione una pentola d’acqua salata: fatto ciò aprite le lattine di tonno e scolatele dall’olio, quindi sminuzzate grossolanamente il pesce con una forchetta. Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli in quattro. Sciacquate i capperi sotto l’acqua corrente per rimuovere il sale in eccesso, quindi lasciateli scolare. Pelate lo spicchio d’aglio e tritatelo finemente, lavate il basilico, asciugatelo delicatamente con carta assorbente e staccate le foglie dal gambo. In una padella, versate l’olio extravergine di oliva e fate scaldare a fuoco moderato, poi aggiungete l’aglio tritato e lasciatelo soffriggere per un paio di minuti fino a quando sarà dorato e profumato.

Aggiungete i pomodorini tagliati, il tonno sgranato, i capperi sgocciolati e le olive denocciolate: mescolate delicatamente gli ingredienti e fate insaporire per 2-3 minuti in modo che le verdure e le olive conservino la loro croccantezza quindi spegnete e fate raffreddare. Quando l’acqua bolle, versate la pasta e cuocetela seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, finché non risulterà al dente. Scolate la pasta e passatela sotto il getto dell’acqua fredda per fermare la cottura, quindi versatela in un recipiente capiente.

Versatevi sopra il sugo di tonno, amalgamate bene il tutto, in modo che la pasta sia uniformemente condita ed aggiungete le foglie di basilico spezzettate a mano. Regolate di sale e pepe nero macinato al momento, secondo il vostro gusto poi coprite la ciotola e riponete la pasta in frigorifero per almeno mezz’ora, in modo che i sapori possano amalgamarsi perfettamente. Prima di servire, potete decorare la pasta fredda con qualche fogliolina di basilico fresco: gustatela in tutta la sua incredibile bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

24 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

54 minuti ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

1 ora ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

2 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago