Risolvi il pranzo in 5 minuti, se non sai cosa preparare, basta un pó di ricotta e qualche pomodorino, questa speciale miscela croccante e realizzi una bontà travolgente! Provare per credere!
Oggi ricetta salva-pranzo super estiva e gustosissima: la pasta fredda con ricotta e pomodorini. È un piatto semplicissimo ma ricco di sapore, perfetto per quando hai poco tempo ma vuoi comunque gustare qualcosa di fresco e delizioso. La cosa che rende questa pasta davvero speciale è la miscela croccante che si prepara con pane raffermo e basilico, un tocco in più che trasforma un piatto semplice in una vera bontà travolgente in soli 5 minuti, per un pranzo leggero e saporito che sa di estate!
La prepariamo con ingredienti freschi e semplici che si trovano facilmente in qualsiasi cucina, un mix di pomodorini datterini, dolci e succosi, che si sposano perfettamente con la ricotta, che dona cremosità e delicatezza al piatto. Il basilico fresco aggiunge una nota aromatica tipicamente estiva, mentre la miscela croccante di pane raffermo, tostata e profumata, dà quel contrasto di consistenze che rende ogni boccone irresistibile. In più, è un piatto leggero ma completo, che ti sazia senza appesantire, ideale per i pranzi estivi.
Ovviamente la ricetta è anche estremamente versatile, puoi infatti variarla aggiungendo un po’ di proteine, unendo ad esempio del tonno sott’olio o del petto di pollo grigliato a dadini. Se preferisci un sapore più deciso, puoi aggiungere delle olive nere, dei capperi o un po’ di peperoncino, e se ti piace sperimentare, prova a sostituire la ricotta con un altro formaggio cremoso, come il caprino o la feta sbriciolata. Il bello di questa pasta è che puoi adattarla facilmente ai tuoi gusti o a ciò che hai a disposizione in frigo. Insomma questa pasta fredda con ricotta e pomodorini è una vera delizia estiva, pronta in pochissimo tempo e perfetta per risolvere il pranzo senza stress, provala e vedrai che diventerà una delle tue ricette preferite. Iniziamo!
400 g di pasta
300 g di pomodorini datterini
Per la miscela croccante
4-5 foglie di basilico
2 fette di pane raffermo da tostare
sale q.b
Inizia mettendo a bollire una pentola d’acqua salata e quando raggiunge il bollore, aggiungi la pasta e cuocila secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Mentre la pasta cuoce, occupati della miscela croccante. Tosta leggermente le fette di pane raffermo su una griglia o in forno, fino a quando saranno dorate e croccanti, poi spezzettale grossolanamente e mettile in un mixer con le foglie di basilico, un pizzico di sale, pepe e 2 cucchiai d’olio d’oliva.
Leggi anche: Pasta della massaia la mia ricetta batte tutte quelle sul web, guarda in 20 minuti che ti combino
Frulla il tutto fino a ottenere delle briciole fini ma ancora un po’ rustiche, poi scalda ora un filo d’olio in una padella e versa le briciole di pane aromatizzate e lasciale tostare a fuoco medio per qualche minuto, mescolando spesso, finché il pane non sarà ben dorato e croccante. Togli dal fuoco e lascia raffreddare.
Leggi anche: Non avevo voglia della pasta e ho fatto l’insalata di patate e fagiolini come la mia nonna e non me sono pentita
Taglia i pomodorini datterini a metà o in quarti, a seconda della loro dimensione e mettili a rosolare in una padella con uno spicchio d’aglio schiacciato (che toglierai prima di servire), un filo d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe e le foglie di basilico spezzettate con le mani. Cuocili per 10 minuti e mescola bene per far insaporire i pomodorini, poi togli l’aglio e versa i pomodorini in un boccale insieme alla ricotta e frulla bene ottenendo un sughetto omogeneo.
Quando la pasta è cotta, scolala e passala sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura e raffreddarla rapidamente, quindi trasferiscila in una ciotola capiente insieme alla salsa preparata e parte della miscela croccante. Mescola un’ultima volta e, se necessario, aggiusta di sale e pepe, quindi impiatta e aggiungi ancora una spolverata della croccante miscela, sentirai che esplosione di sapori. Buon appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…