Pasta+fredda+con+crema+di+ricotta+e+verdure%2C+tutta+la+freschezza+ed+i+colori+della+bella+stagione+in+un+solo+piatto
ricettasprint
/pasta-fredda-con-crema-di-ricotta-e-verdure-tutta-la-freschezza-ed-i-colori-della-bella-stagione-in-un-solo-piatto/amp/
Primo piatto

Pasta fredda con crema di ricotta e verdure, tutta la freschezza ed i colori della bella stagione in un solo piatto

La pasta fredda con crema di ricotta e verdure è un piatto allegro e sbrigativo, ma si presenta invitante ed anche bello da vedere a tutti quelli che avranno la fortuna di assaggiarlo. 

Puoi sfruttare questa ricetta facile facile anche in caso di occasioni speciali, quando ad esempio hai degli ospiti da stupire.

Pasta fredda con crema di ricotta e verdure ricettasprint

Ci riuscirai sicuramente presentando verdure fresche e di stagione avvolte in un condimento cremoso e saporito.

Tutto quello che serve al tuo pranzo è qui in questo piatto: genuinità ed una ricetta facilissima adatta a tutti

Scoprirai quanto è semplice proporre un primo diverso dal solito ed anche che non contenga pancetta e simili, rendendolo appetibile anche ai più piccoli. Basta combinare gli ingredienti giusti e portare le verdure in tavola non sarà più un problema, vedrai che saranno tutti contenti e sarà un trionfo!

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda ricotta e prosciutto cotto: semplice e di grande effetto, un sapore imbattibile

Ingredienti

320 gr di tagliatelle
350 gr di ricotta di bufala
200 gr di fagiolini
150 gr di piselli in barattolo
Una carota grande
Una zucchina grande
Un barattolino di mais dolce

80 gr di parmigiano grattugiato
Una cipolla
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta fredda con crema di ricotta e verdure

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i fagiolini: spuntateli e tagliateli a pezzi, poi sbollentateli in acqua salata fino a che saranno morbidi. Pelate la carota dopo averla lavata e tagliatela a tocchetti, lavate e spuntate la zucchina e tagliate la polpa a pezzetti. In una casseruola versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed aggiungete un po’ di cipolla affettata finemente.

Accendete a fuoco dolce, lasciate dorare ed unite i fagiolini sgocciolati, i piselli, la carota e la zucchina a pezzetti: coprite e fate cuocere per circa 7/8 minuti sempre tenendo la fiamma al minimo e mescolando di tanto in tanto. Mettete anche sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Spegnete le verdure e togliete il coperchio facendo raffreddare completamente. Appena l’acqua per la pasta giungerà a bollore, versate il formato scelto e contemporaneamente trasferite in una ciotolina la ricotta ed il parmigiano, lavorandoli insieme con una forchetta.

Scolate la pasta leggermente al dente e versatela direttamente nella casseruola con le verdure: mescolate bene, aggiungete anche il mais ben sgocciolato ed infine la ricotta, mantecando finché sarà tutto ben amalgamato. Potete mangiarla subito oppure lasciarla raffreddare in frigorifero fino al momento di servirla: conservatela in un recipiente capiente e chiuso e prima di portarla in tavola, date una bella mescolata per renderla cremosa e saporita. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

5 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

6 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago