Un primo facile e gustoso, perfetto per utilizzare gli avanzi che sono in frigorifero? Ecco la pasta fredda cremosa al pesto, provala con due ingredienti inaspettati che la rendono assolutamente gustosa!

Non ti aspetteresti davvero di trovare in una pasta al pesto due aggiunte come quelle che  sto per proporti, ma ti assicuro che resterai conquistato e probabilmente diventerà una delle tue soluzioni preferite per un pranzetto veloce e delizioso.

Pasta fredda cremosa al pesto ricettasprint

Buonissima e veloce, metti tutto dentro in padella ed in pochi minuti sarà pronta per essere gustata: perché puoi anche gustarla subito se non vuoi attendere che si raffreddi! Certamente riuscirai a far breccia nel cuore dei tuoi commensali e puoi anche pensare di prepararla in anticipo per portarla in ufficio o magari ad una cena condivisa con gli amici: questa variante riscuoterà un grande successo e farai un figurone!

Potrebbe piacerti anche: Unisci la robiola allo zafferano, aggiungi del guanciale a cubetti croccante e ora decidi che pasta vuoi abbinarci, sarà un pranzo spaziale

Ingredienti

320 gr di pasta
200 gr di pesto
200 gr di ricotta
200 gr di pollo alla piastra
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta fredda cremosa al pesto

Per realizzare questo piatto, mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Fatto ciò, tagliate il pollo avanzato a pezzetti e mettetelo da parte. Versate la ricotta in un recipiente e lavoratela con una forchetta per renderla cremosa: aggiungete il pesto poco alla volta in modo da creare un composto uniforme e morbido. Intanto cuocete anche la pasta e scolatela leggermente al dente, mettendo da parte un mestolino della sua acqua di cottura. Mentre ultimate la cottura della pasta versate un filo di olio extra vergine d’oliva in una padella capiente e scaldatelo a fuoco dolce. Aggiungete il pollo, rosolatelo un attimo, poi versate la crema di pesto e ricotta ed infine la pasta scolata insieme a poca acqua di cottura. Ultimate così la preparazione, in modo da ottenere un piatto ben amalgamato e cremoso: trasferite il tutto in una ciotola e fate raffreddare completamente prima di servirlo. Potete anche gustarlo subito se volete, sarà in ogni caso veramente deliziosa!