Pasta+fredda+facilissima+ai+sapori+dell%26%238217%3Borto+%7C+Pronta+in+10+minuti
ricettasprint
/pasta-fredda-facilissima-ai-sapori-dellorto-pronta-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Pasta fredda facilissima ai sapori dell’orto | Pronta in 10 minuti

Pasta fredda facilissima ai sapori dell’orto ricettasprint

La pasta fredda facilissima ai sapori dell’orto è un mix favoloso di profumi e gusti che ricordano la tradizione gastronomica contadina. Rustica e saporita, perfetta da realizzare in anticipo e conservare in frigorifero fino al momento di servirla in modo che possa insaporirsi e risultare ancora più ricca e deliziosa.

Si prepara veramente in poco tempo ed è anche pratica da portare in gita o al mare perché si conserva facilmente. Il tripudio di verdure gustose che la compongono la rende salutare, senza troppe calorie, genuina e buona come pochi primi sanno essere: un insieme di qualità che lo rendono un piatto perfetto per l’estate. Oltre al fatto che con i suoi colori, mette allegria in tavola conquistando grandi e piccini. Non vi resta quindi che procurarvi gli ingredienti che siano freschi e di qualità e realizzare questa piacevole bontà in 10 minuti!

Potrebbe piacerti anche: Insalata di pasta tricolore | Facilissima e ricca di sapore
Oppure: Cestini di pasta sfoglia con gamberetti e crema di piselli | Irresistibili

Ingredienti

320 gr di pasta
2 peperoni

Uno spicchio d’aglio
200 gr di pomodorini
Una zucchina grande
Una carota grande
Origano fresco q.b.
Basilico fresco q.b.
Sale q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione della pasta fredda

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta. Proseguite dedicandovi agli ortaggi: pulite i peperoni, privateli del picciolo e dei semini interni, poi tagliateli a pezzetti. Pelate la carota e tagliatela a rondelle, poi lavate e spuntate la zucchina e tagliate anch’essa a pezzetti. Ultimate con i pomodorini: lavateli e tagliateli a metà.

In una casseruola capiente versate abbondante olio extra vergine d’oliva e fate dorare uno spicchio di aglio pelato e privato dell’anima. Aggiungete tutte le verdure, un mestolino raso di acqua e cuocete a fuoco vivace mescolando continuamente. Rosolate bene le verdure per 7/8 minuti. Appena l’acqua per la pasta avrà raggiunto il bollore, calate il formato scelto e cuocete al dente.

Scolate la pasta, versatela nella casseruola con le verdure, unite il basilico spezzettato grossolanamente ed un po’ di origano ed ultimate la preparazione lasciando insaporire per un minuto. Spegnete e versate in un recipiente, trasferite in frigorifero fino al momento di portarla in tavola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

27 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

56 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago