In estate non abbiamo bisogno di sbatterci troppo per portare in tavola un primo piatto buono come la pasta fredda melanzane e pesto
Con l’arrivo del caldo il nostro fisico chiama piatti freschi e mai come questa estate ce ne siamo accorti. Ecco perché la pasta fredda è sempre gettonatissima, ancora di più se è buona come la pasta fredda con verdure e pesto alle mandorle.
Abbiamo scelto due verdure rigorosamente di stagione, melanzane e zucchine, ma è solo un’idea.
Sono tantissimi i tipi di pasta che possiamo usare per questo primo piatto, l’importante è che sia corta: penne o mezze penne, fusilli, farfalle, paccheri, maccheroni, scegliate voi.
Ingredienti:
400 g di pasta
La prima operazione da fare è quella di cuocere la pasta, seguendo anche i tempi indicati dalla confezione, in acqua salata. Scoliamola quando è ancora al dente e laviamola velocemente sotto acqua fredda per fermare la cottura. Poi teniamo da parte.
Spuntiamo e laviamo la melanzana, poi facciamo lo stesso con le zucchine. Dobbiamo tagliarle a fette spesse circa mezzo centimetro, preferibilmente usando la mandolina per avere un risultato più uniforme.
Leggi anche: Torta senza zucchero, come per magia è dolcissima, segui la ricetta
In una tazza mescoliamo 4 cucchiai di olio extravergine con un pizzico di sale fino e le foglie di maggiorana. Poi spennellate le fette di melanzana e di zucchine su entrambi i lati prima di appoggiarla su una griglia caldissima. Lasciamole cuocere almeno 3-4 minuti per lato, poi mettiamo su un piatto e aspettiamo che siano diventate tiepide.
Intanto prepariamo il pesto alle mandorle. In una padella antiaderente facciamo tostare le mandorle per 5 minuti. Poi versiamole nel mixer insieme ad un generoso filo d’olio extravergine, allo spicchi di aglio spellato e al basilico spezzettato a mano. Azioniamo il mixer e frulliamo fino ad ottenere un pesto grezzo, non proprio liscio.
Ora è il momento di comporre la ricetta. Riprendiamo la pasta e versiamola in una terrina. Poi tagliamo le olive a metà oppure a rondelle e condiamo la pasta con il pesto alle mandorle. Aggiungiamo le olive e poi melanzane e zucchine tagliate a pezzetti, grandi secondo il nostro gusto. Ancora un filo d’olio e questo spettacolare primo piatto è pronto.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…