Oggi vi presentiamo un primo piatto senza carne gustoso e appetitoso che tutti possono mangiare: anche i vegani, essendo infatti questa vivanda priva di ingredienti di origine animale e loro derivati. Stiamo parlando della Pasta fredda olive piselli e feta. Si tratta di una prelibatezza last minute che potrete preparare in pochissimi minuti in piĂą rispetto al tempo di cottura della pasta.
Potete usare qualunque tipo e formato di pasta per preparare questa prelibatezza, anche se io vi consiglio una pasta corta. Questa è un’insalata di pasta dove il formaggio feta viene abbinato alle olive e ai legumi per dare forma a una vivanda ricca di sapore da presentare per un pranzo estivo in famiglia o una cena informale con buoni amici.
Per un risultato ottimale, se presentate questa prelibatezza a delle persone adulte potreste accompagnarla con un buon bicchiere di vino da pasto a bassa gradazione, bianco o rosso, a proprio piacimento.
Inoltre, potrete gustare questa vivanda come un piatto unico per un pranzo al sacco, leggero ma sostanzioso, alternativo al solito panino farcito a proprio piacimento, in occasione di una gita al mare oppure un’escursione al lago o in montagna.
Questa è una insalata di pasta che piace anche ai più piccoli: potete quindi annotare la ricetta sul vostro taccuino tra quelle facili che vi permettono di far gustare le verdure ai piccoli di casa senza sentire i soliti capricci. Un unico accorgimento: non dimenticate di usare delle olive denocciolate se servite questa insalata di pasta a dei bambini.
Potrebbe piacerti anche: Torta mousse al cioccolato bianco | delicata cremosa e veloce
Potrebbe piacerti anche: Linguine al sugo di polipetti | una vera bontĂ facile e veloce da preparare
Dosi per: 2 porzioni abbondanti
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione dei rigatoni
Lessate i rigatoni in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla loro scatola. Nel frattempo, cuocete i ceci ben scolati in una padella con l’aglio indorato in olio per qualche minuto e unite la salsa di soia. Inglobate le olive e mescolate il tutto con cura per avere un condimento omogeneo.
Potrebbe piacerti anche: Crostata bianca di zucchine e mozzarella | facile e buonissima
Potrebbe piacerti anche: Pizza furba di spinaci e robiola | gustosa facile e veloce
Trascorso il tempo necessario, scolate i rigatoni al dente e trasferiteli nella padella con il condimento. Aggiungete il formaggio feta sminuzzato e fate saltare il tutto per un paio di minuti. Condite con un giro d’olio a crudo e mescolate gli ingredienti per avere un sapore uniforme. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno, bello cotto che non si…
Dopo cena un bicchierino di questa crema di limoncello e ti dimentichi di tutto, fallo…
Indicazioni utili per fare in modo che il fegato torni ad essere più reattivo e…
Una buona cena insieme agli amici si deve concludere sempre con un liquore molto dolce,…
Una ricetta antica, di quelle che si conservano per generazioni: il casatiello dolce napoletano é…
Altro che pizza questa sera, ho deciso di preparare questa torta rustica davvero incredibile, il…