Nessun dubbio, la pasta fredda è la soluzione migliore per mangiare in estate: questa versione con pesto, olive e pomodorini è la mia preferita
Arriva l’estate, comincia la stagione delle grandi insalate di pasta o di riso. Sono pratiche, sono veloci, si preparano in fretta e ce le possiamo portare dietro ovunque, anche in spiaggia. In più sono una soluzione ideale anche per le cene con gli amici.
Il formato di pasta è indifferente, basta che sia corta. Stanno bene i fusilli ma anche le penne, le farfalle come i malloreddus sardi per avere un’alternativa golosa. Per condirla, pesto a pasta, solo ingredienti crudi e freschi: niente pesantezza, diciamo no alle uova sode, ai wurstel, a tutto quello che la appesantisce.
Per condire questa pasta fredda abbiamo scelta la ricetta tradizionale del pesto alla ligure. Per cambiare, puoi puntare anche su quello con le zucchine, con la rucola oppure la menta, o ancora sostituire i pinoli con le mandorle.
Ingredienti (per 4 persone):
400 g di pasta corta
Una ricetta in più step, basta organizzarsi. Partiamo preparando il pesto alla ligure , nella maniera tradizionale e con la ricetta che conosciamo meglio. Quando è pronto lo copriamo con della pellicola alimentare e lo teniamo in frigorifero.
Mettiamo a bollire l‘acqua per la pasta, quando bolle la saliamo e facciamo cuocere la pasta fino a quando arriva al dente, non un minuto di più. La scoliamo, la passiamo sotto un getto di acqua fredda per bloccare la cottura e poi la versiamo in una zuppiera.
Laviamo bene o pomodorini e li tagliamo prima a metà e poi a spicchi. Prendiamo le olive e le tagliamo a rondelle (sempre che non abbiamo comprato quelle già affettate che sono pratiche). Peliamo, laviamo e tagliamo a fettine sottili anche la cipolla rossa.
La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…