Pasta fredda con zucchine e pinoli un piatto semplice ma allo stesso tempo insolito, un connubio di sapori e profumi che piacerà a tutti.
Le zucchine sono verdure tipiche estive, si possono preparare diverse pietanze. Sono molto versatili e soprattutto facili da preparare. Oggi vi vogliamo stupire con un piatto di pasta freddo, sempre gradito in estate che si prepara con pomodori, pinoli e zucchine, un’esplosione di gusto. Un piatto da preparare anche per un pranzo fuori casa. Non vi resta che seguire la nostra ricetta sprint e così potrete preparare anche voi a casa e stupire la vostra famiglia.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Pasta fredda al pesto d’avocado | Ricetta veloce e gustosa
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Fusilli alla greca con rucola e avocado | Una ricetta insolita
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo primo piatto, iniziate a far cuocere le penne rigate in una pentola con abbondante acqua fredda. Quando arriverà ad ebollizione versate la pasta e fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Scolate le penne al dente e trasferite in una ciotola ampia e condite con un filo di olio extra vergine di oliva. Mescolate e lasciate raffreddare per bene.
Lavate le zucchine, eliminate le estremità, tagliate a dadini, mettete adesso in una padella ampia e antiaderente l’olio extra vergine di oliva e la cipolla affettata finemente e fate rosolare un pò, unite le zucchine e lasciatele cuocere per una decina di minuti, gli ultimi minuti mettete i pomodori, lavati e tagliati a metà.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Insalata di pasta fredda veloce | La soluzione ideale quando sale il caldo
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta fredda alla sicula | Primo piatto estivo e fresco
Il segreto sta nel non far ammorbidire troppo le zucchine. Spegnete e lasciate raffreddare bene. Passate a lavare il sedano, il basilico e asciugate bene con carta assorbente.
In un’ampia ciotola mettete i pomodori e zucchine fredde, il sedano tagliato a pezzetti, i pinoli, le penne, le olive verdi intere o denocciolate, condite con un filo di olio extra vergine di oliva, il sale fino, il basilico lavato e asciugato e mescolate bene. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate raffreddare in frigo per un quarto d’ora. Potete conservare in frigo per un giorno all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Stamattina ti sforno una specialità: questo Ciambellone alle ciliegie è di una morbidezza WOW, la…
Il profumo del pane fatto in casa, la dolcezza della tradizione delle nostre nonne e…
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…