Pasta+frolla+all%E2%80%99olio+di+semi+leggerissima%2C+la+mangiano+tutti+anche+mia+figlia+intollerante+al+latte%2C+%C3%A8+top
ricettasprint
/pasta-frolla-allolio-di-semi-leggerissima-la-mangiano-tutti-anche-mia-figlia-intollerante-al-latte-e-top/amp/
Dolci

Pasta frolla all’olio di semi leggerissima, la mangiano tutti anche mia figlia intollerante al latte, è top

Pasta frolla all’olio di semi leggerissima, la mangiano tutti anche mia figlia intollerante al latte, è top. buona per tante ricette ed è ancora più friabile.

Questa pasta frolla è una variante senza burro che sorprende per la sua leggerezza e il suo gusto delicato. Usare l’olio di semi al posto del burro rende la ricetta non solo adatta a chi è intollerante al lattosio, come tua figlia, ma anche più leggera e digeribile. Nonostante la mancanza di burro, mantiene la consistenza friabile e morbida tipica della pasta frolla classica, rendendola perfetta per crostate e biscotti che non appesantiscono. La preparazione è molto semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato è davvero delizioso: una pasta frolla versatile e pronta a conquistare tutti, dai grandi ai più piccoli. L’olio di semi, grazie al suo sapore neutro, non altera il gusto finale e permette di ottenere una consistenza perfetta, facile da lavorare e modellare.

Pasta frolla all’olio di semi leggerissima, la mangiano tutti anche mia figlia intollerante al latte, è top

Questa ricetta è ideale per chiunque voglia godersi un dolce senza troppi sensi di colpa, oppure per chi ha esigenze alimentari specifiche e cerca un’alternativa al burro. L’impasto risulta elastico e compatto, facile da stendere e modellare per creare la base di una crostata o dei biscotti. Si può aromatizzare con una punta di scorza di limone o di arancia, oppure con un pizzico di vaniglia, per arricchirla di profumi e sapori. Una volta cotta, la pasta frolla diventa friabile e dorata, perfetta per accogliere marmellate, creme, o per essere gustata al naturale.

Pasta frolla all’olio di semi

La possibilità di adattarla a diverse preparazioni la rende una ricetta indispensabile da avere a portata di mano. Anche chi ha poca esperienza in cucina può realizzarla facilmente e ottenere un dolce che sa di genuinità e semplicità.

Ingredienti

farina 00 300 g

zucchero 100 g

olio di semi 100 ml

uovo 1

tuorlo 1

lievito per dolci 1 cucchiaino

scorza di limone grattugiata o vaniglia per aromatizzare

un pizzico di sale

Pasta frolla all’olio di semi leggerissima, la mangiano tutti anche mia figlia intollerante al latte, è top. Procedimento

Inizia versando in una ciotola l’uovo intero, il tuorlo e lo zucchero. Sbatti bene con una forchetta fino a ottenere un composto chiaro e omogeneo. Aggiungi l’olio di semi a filo, continuando a mescolare, in modo che si amalgami bene al composto di uova e zucchero. Unisci la scorza di limone grattugiata o, se preferisci, un po’ di estratto di vaniglia per profumare l’impasto. A questo punto, setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale, quindi incorporala poco per volta al composto, mescolando prima con un cucchiaio e poi impastando con le mani. Lavora l’impasto fino a ottenere una palla liscia e omogenea. Se risulta leggermente appiccicoso, puoi aggiungere un pizzico di farina per facilitare la lavorazione. Una volta pronta, avvolgi la frolla nella pellicola e lasciala riposare in frigo per circa 30 minuti.

leggi anche:Invece dei soliti biscotti con la frolla montata ho preparato una crostata: ragazzi credetemi roba da perdere la testa!

Questo riposo permette alla pasta di rassodarsi e di essere più facile da stendere. Trascorso il tempo di riposo, stendi la frolla con un mattarello su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Ora puoi usarla per la preparazione che preferisci: come base per una crostata o per ritagliare biscotti. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti o finché non è dorata. Questa pasta frolla, leggera e adatta anche a chi ha intolleranze, è perfetta per tutti e sarà un successo in famiglia.Pasta frolla e nocciole per questa torta, non ne possono più fare a meno oramai solo 25 minuti di forno

Preparo una frolla al caffè solo per adulti, ovviamente ci puoi fare torte biscotti e crostate, assorbe il latte che è una bellezza

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

5 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

6 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago