La+pasta+frolla+per+la+pastiera+napoletana+va+fatta+cos%C3%AC%21
ricettasprint
/pasta-frolla-pastiera-napoletana/amp/
News

La pasta frolla per la pastiera napoletana va fatta così!

Oggi ti diremo come fare la pasta frolla per la pastiera napoletana alla perfezione, solo così riuscirai nell’intento e non sbaglierai.

La settimana prossima si festeggerà la Santa Pasqua, alcuni dolci e non solo, non possono assolutamente mancare in tavola! Pensiamo alla pastiera napoletana, mamma mia che bontà, la regina indiscussa a tavola, non tutti sanno che la pasta frolla va preparata in un certo modo! La pastiera napoletana è una base di pasta frolla con un ripieno di ricotta, grano e canditi.

La pasta frolla per la pastiera napoletana va fatta così! Ricettasprint

Oggi abbiamo pensato di svelarti qualche piccolo trucco coì riuscirai a preparare una pasta frolla perfetta, perché non è la stessa che si prepara per la preparazione di crostata e biscotti. Siamo certi che la preparerai anche tu alla perfezione, vediamo come.

La pasta frolla per la pastiera napoletana va fatta così!

Il segreto è preparare la pasta frolla almeno un giorno prima, così otterrai un risultato impaccabile. Per una buona pasta frolla, gli ingredienti necessari sono: farina, strutto o burro, zucchero, uova, pizzico di sale e buccia di limone.

La pasta frolla per la pastiera napoletana va fatta così! Ricettasprint

A differenza della classica pasta frolla si utilizza lo strutto, ovvero la ricetta originale lo prevedeva strutto, però se si preferisce il burro, può essere sostituito in ugual quantità.

In alternativa si può mettere metà strutto e metà burro, il risultato sarà perfetto. L’impasto della pasta frolla per la pastiera napoletana è diversa da quella della pasta frolla per la preparazione di crostate e biscotti.

Leggi anche: Non serve lo sgrassatore! Risparmia soldi e tempo e la cappa brillerà come non mai!

Il panetto deve essere leggermente elastico e non troppo duro altrimenti si potrebbe rompere in cottura.

Si inizia mettendo su un piano da lavoro la farina setacciata, formiamo una fontana, mettiamo al centro il burro o strutto con lo zucchero. Il tutto va lavorato per diversi minuti, così deve ottenere un composto morbido. Uniamo man mano le uova, lavoriamo così da ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. Aggiungiamo la buccia grattugiata del limone ed infine il sale.

Impastiamo in fretta e non appena otteniamo un impasto omogeneo, formiamo il panetto e avvolgiamolo nella pellicola per alimenti e lasciamo riposare in frigo per almeno un paio di ore. Il riposo è importante, così da ottenere un risultato perfetto.

Leggi anche: Per una pastiera napoletana a regola d’arte devi conoscere questi segreti!

Trascorso il tempo, riprendere la pasta frolla, stenderla alla perfezione, ecco alcuni consigli a riguardo.

Lo spessore deve essere circa 3 mm, adagiamo la pasta frolla nello stampo ben unto, mi raccomando deve aderire bene la pasta frolla non solo alla base, ma anche ai bordi. Con il mattarello passiamo ai bordi e rimuoviamo la pasta in eccesso.

Adesso si che possiamo farcire la pasta frolla e poi realizziamo le strisce.

Errore da evitare!

Non mettere troppa farina sul piano da lavoro quando si realizza il panetto, si rischia di rovinare tutto. Non solo! L’impasto va fatto riposare un paio di ore, ma sarebbe preferibile preparare la pasta frolla il giorno prima!

Pastiera napoletana strisce Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

19 minuti ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

48 minuti ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

1 ora ago
  • Finger Food

Antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, solo ricette che metteranno d’accordo tutti, anche i palati più difficili

Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

2 ore ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

3 ore ago