Pasta+frolla+per+pastiera+napoletana+si+fa+cos%C3%AC%21+La+ricetta+di+mia+nonna+che+%C3%A8+una+napoletana+ad+hoc%21
ricettasprint
/pasta-frolla-per-pastiera-napoletana-si-fa-cosi-la-ricetta-di-mia-nonna-che-e-una-napoletana-ad-hoc/amp/
News

Pasta frolla per pastiera napoletana si fa così! La ricetta di mia nonna che è una napoletana ad hoc!

La pasta frolla per la pastiera napoletana deve essere fatta così, la mia nonna è napoletana, ti svelo la sua ricetta, che di certo non ti farà sbagliare.

Oggi ti suggerisco la ricetta perfetta della pasta frolla per la preparazione della pastiera napoletana come vuole la tradizione, mia nonna è napoletana e io seguo sempre la sua ricetta. Custodisco la ricetta che viene tramandata da generazione in generazione.

Pasta frolla per pastiera napoletana si fa così! La ricetta di mia nonna che è una napoletana ad hoc! Ricettasprint

La pastiera napoletana è un dolce tipico pasquale, anche se nella mia famiglia si prepara spesso anche durante l’anno, soprattutto nelle grandi occasione, noi l’adoriamo. Un dolce che si mangia facilmente, fetta dopo fetta sparisce dal piatto. Il segreto per una pastiera napoletana ad hoc sta nella pasta frolla che deve essere impeccabile, friabile e morbida allo stesso tempo. Vediamo come prepararla a casa alla perfezione.

Pasta frolla per pastiera napoletana: la ricetta da non perdere

La preparazione della pasta frolla è semplice, basta seguire passo passo la ricetta sprint e vedrai che non ti deluderemo. Da anni seguo la ricetta di mia nonna e devo dire che riesco a preparare una pastiera napoletana ad hoc, faccio sempre un gran figurone, tutti ne vanno ghiotti.

Pasta frolla per pastiera di granoRicettasprint

Iniziamo subito dalla scelta degli ingredienti, a differenza della pasta frolla per preparare crostate e dolci quella per pastiera mia nonna la prepara con lo strutto, ma mia nonna ha sperimentato anche la versione con metà strutto e metà burro e devo dire che il risultato è perfetto. Se no si riesce a reperire si prepara con il burro che può essere sostituito in ugual quantità.

Vediamo come procedere. Per uno stampo da 24 cm di diametro, occorrono 3 uova, 500 grammi di farina, 200 g di zucchero semolato, 200 grammi di strutto, buccia grattugiata di un limone. C’è chi preferisce aggiungere del lievito per dolci, ma la ricetta di mia nonna non prevede l’aggiunta di questo ingrediente.

Leggi anche: Non può mancare l’agnello a Pasqua, ma to lo sai cucinare alla perfezione? Ecco qualche consiglio per non sbagliare

Lavoriamo tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto omogeneo e non troppo duro, il segreto per una pastiera perfetta è lavorare in poco tempo l’impasto così da ottenere un risultato impeccabile.

Mia nonna setaccia la farina, al centro mette lo strutto, lo zucchero e poi aggiungiamo man mano le uova ed infine la buccia grattugiata del limone. Il panetto deve riposare in frigo per un paio di ore., non va mai omesso il riposo. La pasta frolla preparata la puoi stendere poi su una spianatoia, mi raccomando lo spessore deve essere circa 3 mm, se hai paura di sbagliare a stendere, puoi stendere il panetto tra due fogli di carta forno.

Leggi anche: La vera pastiera napoletana come vuole la tradizione partenopea, ti svelo i segreti e trucchi della mia nonna

Leggi anche: Come preparare le creme per la pastiera napoletana, segui a regola d’arte tutti i passaggi per un risultato ad hoc

Trasferiamo poi la pasta frolla in uno stampo ben unto, puoi ungere con lo strutto la base dello stampo e i bordi. Facciamo aderire bene ai brodi la pasta frolla. Per eliminare la pasta frolla in eccesso, basta passare il mattarello ai bordi e vedrai che si staccherà la pasta frolla. Poi si può farcire la pasta frolla, le creme per farcire la pasta frolla sono due di grano e di ricotta, ecco come prepararle alla perfezione.

Conservazione della pasta frolla

La pasta frolla si conserva benissimo per un paio di giorni, l’importante è avvolgere il panetto nella pellicola trasparente per alimenti in frigorifero.

Pastiera di grano Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Mangio questa vellutata almeno 2 volte a settimana prima di Pasqua e ho. già perso 1 kg, è incredibile

Questa vellutata ha salvato la mia dieta: la mangio sempre prima di Pasqua, almeno due…

26 minuti ago
  • Dolci

Cheesecake con cioccolato al latte pronta in 30 minuti: 0 farina, 0 zucchero, 0 burro, solo per friggitrici ad aria

Morbida e cremosa come una cheesecake classica, ma un po' più leggera e non soltanto…

56 minuti ago
  • Finger Food

Pasquetta a tutto street food, dimentica le posate con la mia quiche croccante con caponatina sciuè sciuè

Bastano le mani per mangiare questa quiche croccante con caponatina sciuè, un vero must nella…

1 ora ago
  • Dolci

Cheesecake gluten free, senza lattosio, a Pasqua non si fa torto a nessuno e ti dirò: è ancora più buona!

La cheesecake senza lattosio e glutine è buonissima nulla da invidiare alla classica ricetta, prova…

2 ore ago
  • News

Dovremmo bere tutti l’acqua di cottura dei carciofi, ecco cosa succede al nostro corpo ogni volta

Si torna a parlare nuovamente dei carciofi, ma questa volta dell’acqua di cottura di questo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Se la frittata non la fai così è un peccato non sai che ti perdi, con le patate fritte è una goduria conquista al primo assaggio!

Frittata di patate fritte, non l'hai mai provata? Che peccato, non sai che ti perdi:…

3 ore ago