Con l’approssimarsi dell’autunno, la pasta funghi e panna è davvero l’ideale: il clima più umido favorisce la crescita e la raccolta di questi deliziosi vegetali che si prestano a tantissime ricette! Vediamo insieme come realizzare questa pietanza dal sapore unico.
Potrebbe piacerti anche: fettuccine con porcini fatte in casa
Ingredienti per 4 persone
340 gr di pasta
300 gr di funghi
Una confezione di panna da cucina
Per realizzare la pasta funghi e panna, prendete i funghi e puliteli: non vanno lavati sotto l’acqua corrente, ma con delicatezza dovrete eliminare il terriccio o eventuali altri residui organici con un canovaccio o un pennellino. Tagliateli poi a fettine e metteteli da parte.
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata in cui cuocerete la pasta. Prendete intanto una padella e preparate un soffritto con la cipolla tagliata finemente e l’olio extra vergine di oliva.
Quando la cipolla sarà appassita, versate i funghi, coprite e fate cuocere a fuoco dolce girando di tanto in tanto per circa 10 minuti. Quando l’acqua nella pentola giungerà ad ebollizione, versate la pasta.
Unite la panna da cucina ai funghi, togliete il coperchio, regolate di sale e di pepe e proseguite la cottura fin quando il sugo si sarà addensato. Scolate la pasta leggermente al dente, versatela nella padella e fate mantecare un paio di minuti amalgamando.
Servite la vostra pasta funghi e panna con un’abbondante spolverata di prezzemolo fresco tritato: buon appetito!
Potrebbe piacerti anche: pasta funghi e cozze
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…
Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…
Ormai il petto di pollo al forno, lo cucino intero solo così resta tenero e…
Quest’anno a Pasqua sapevo già che sarebbero arrivate almeno due pastiere, ecco perché ho deciso…
Raccolta di secondi piatti per Pasqua, solo ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico,…
Ne usiamo in grande quantità, ma siamo sicure di saper verificare la freschezza della ricotta?…