Con+qualsiasi+formato+di+pasta+puoi+preparare+questa+ricetta%2C+a+te+la+scelta
ricettasprint
/pasta-funghi-formaggio-cremoso-pepe/amp/
Primo piatto

Con qualsiasi formato di pasta puoi preparare questa ricetta, a te la scelta

C’è l’imbarazzo della scelta, davvero potrai scegliere qualsiasi formato di pasta per poter preparare a casa questo primo piatto.

Non deve mai mancare la fantasia in cucina, talvolta basta poco per poter stupire tutti a tavola, aggiungere un ingrediente semplice o più di uno.

Un primo piatto cremoso, delicato che riscuoterà sempre gran successo a tavola, piacerà tutti.

Con qualsiasi formato di pasta puoi preparare questa ricetta Ricettasprint

Non solo per il pranzo domenicale, ma anche per un pranzo settimanale in famiglia, non vi porterà via molto tempo, bastano davvero pochissimi minuto. Potete scegliere tra il formato di pasta corto, piuttosto lungo, a voi la scelta, potete anche scegliere della pasta integrale. Scopriamo la nostra ricetta sprint e quando avete ospiti o volete prendere per la gola tutti non potete che preparare questo piatto di pasta.

Pasta con formaggio, funghi e pepe

Per preparare questo primo piatto cremoso, scoprite gli ingredienti necessari per la preparazione.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di pasta
  • 250 g di funghi champignon secchi
  • 150 g di formaggio fresco spalmabile
  • 2 cucchiai di panna
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • sale fino q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • pepe nero q.b.
  • noce moscata q.b.

Procedimento

Per preparare questo primo piatto mettete i funghi in ammollo per idratarli, poi tagliate a pezzetti il provolone del Monaco.

In una padella ampia e antiaderente mettete un filo di l’olio, aggiungete l’aglio e fate rosolare un pò, unite i funghi, condite con pepe e sale, coprite con coperchio e fate cuocere per 10 minuti a fiamma bassa, girate di continuo con un cucchiaio in legno. Unite la panna, il formaggio e il provolone e girate di continuo.

Pasta con formaggio, funghi e pepe Ricettasprint

Nel frattempo mettete in una pentola abbondante acqua e portate ad ebollizione, salate e fate cuocere la pasta che avrete scelto per il tempo consigliato sulla confezione. Trascorso il tempo scolatele per bene e trasferite nella padella. Lasciate mantecare un pò, poi aggiungete la noce moscata e servite nei piatti, aggiungete anche del prezzemolo lavato e sminuzzato.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pasta con formaggio, funghi e pepe Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Torta Kinder sì, ma senza farina, senza burro e soprattutto senza zucchero

Finalmente una ricetta salva merenda super leggera. Si tratta di una torta Kinder che prepareremo…

14 minuti ago
  • Contorno

Da quando il medico mi ha detto di esagerare con il cavolfiore, lo preparo in tutte le salse: questa versione è top e se la litigano

Un piatto leggero ma di sostanza sfruttando al meglio il cavolfiore: è la migliore risposta…

45 minuti ago
  • Secondo piatto

Metto tutto a crudo nella teglia, preparo la cena di questa sera in 10 minuti: la inforno e poi tutti a tavola felici

Non servono grandi trucchi, ma solo un po' di attenzione ai dettagli per preparare un…

1 ora ago
  • Dolci

Con l’impasto della pizza ho fatto il dessert dopo cena, questi straccetti sono una vera tentazione, non pensarci troppo, lasciati conquistare

Lo sia che con l'impasto della pizza possiamo preparare il dessert dopo cena? Prepara anche…

2 ore ago
  • News

Dopo aver mangiato hai sempre un gran sonno? Non è mica una bella cosa, il tuo corpo ha un serio problema

Si torna a parlare nuovamente di abitudini alimentari e di processi digestivi, concentrandoci in particolare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cacio e pepe col guanciale, si avvicina ad una carbonara ma è proprio altra roba, zero uova, più strong

Pasta cacio pepe e guanciale: mia nonna la faceva così, se la classica ricetta è…

3 ore ago