Non è la classica pasta al forno ricca di ingredienti che richiede molto tempo nella preparazione, ma questa è molto gustosa, facile e veloce.
Si sa che a volte non si ha molto tempo per dedicarsi ad alcune pietanze soprattutto quando si rientra tardi a casa. Oggi vi presentiamo una ricetta facile e veloce che potete preparare anche in anticipo e poi riscaldate prima di servire.
Preparate questo primo piatto quando ne avete voglia o magari per un pranzo particolare, magari se volete stupire gli ospiti o semplicemente siete stanchi di servire la classica pasta al forno come lasagna, cannelloni o la pasta con verdure.
Ecco gli ingredienti necessari alla preparazione di questa ricetta, tutti ne andranno ghiotti, il bis è assicurato!
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo primo piatto, iniziate a tagliare la pancetta a pezzetti, tagliate anche la scamorza e mescolate alla pancetta in una ciotola. Fate sgocciolare bene i funghi dal loro olio.
In una pentola mettete abbondante acqua e portate ad ebollizione, fate cuocere la pasta e salate, il tempo di cottura non deve essere lungo, perchè la pasta continua la cottura nel tegame nel forno. Scolatela e mettete in una ciotola, unite la besciamella, la pancetta e la scamorza, unite i funghi e il pepe e mescolate per bene.
Imburrate una pirofila da forno e trasferite la pasta e spolverate con il parmigiano reggiano e il pecorino. Fate cuocere in forno già caldo a 200° per almeno 15 minuti, gli ultimi 5 minuti mettete la funzione grill, così la pasta sarà non solo buona, ma molto gustosa e croccante che andrà a ruba. Se avete utilizzato tutti ingredienti freschi, potete anche conservare in frigo la pasta per 2 giorni all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. Quando la riscaldate aggiungete il burro e poi servite.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati…
Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti…
Circola una vera e propria trappola nella quale qualcuno potrebbe anche cascarci, come cercano di…
Casatiello napoletano fatto da mia zia calabrese, merita anche questo, lei ci mette dentro anche…
Con l'uovo farcito stupisci tutti a Pasqua, ma non riempirlo con il solito tiramisù: così…
Questa sera, di ritorno dalla palestra, avevo particolarmente fame, motivo per cui sentivo davvero la…