Oggi vi presentiamo un primo delicato e cremoso. Stiamo parlando della Pasta integrale con crema di zucchine e ricotta. Si tratta di un primo con poche calorie e gustoso che si prepara in poche e semplici mosse seguendo le indicazioni della ricetta.
Ideale come primo last minute, è perfetto per un pranzo da fare durante la pausa lavoro quando tornata a casa stanche da una mattinata piena di lavoro oppure uscite dall’ultima riunione in smart working.
Con il suo condimento cremoso, saporito ma leggero, questa pasta integrale vi conquisterà fin dal primo boccone. Questo è un primo veloce e ricco di sostanze nutritive: grazie alla pasta integrale assumerete molte fibre mentre con il condimento integrerete delle vitamine e dei sali minerali importantissimi nel periodo estivo quando, a causa della calura, ne perdiamo in maggior quantità .
E’ quindi un primo perfetto anche per un pranzo in famiglia oppure per una cena tra amici e parenti. Piace sia a grandi che piccini: pertanto, la ricetta di questa vivanda è da annotarsi sul nostro taccuino personale tra quelle preparazioni genuine last minute che fanno felici anche i piccoli di casa e che fanno mangiare loro le verdure senza sentire i soliti capricci.
Il consiglio resta sempre il solito: servite questo primo accompagnandolo con delle fette di pane fresco con le quali potrete ungere la scodella una volta che avrete terminato la pasta.
Potrebbe piacerti anche:Â Fagottini con spinaci e formaggio | Semplicissimi e ricchi di sapore
Potrebbe piacerti anche: Pizzette di melanzane con scamorza | l’antipasto pronto in 10 minuti
Dosi per: 2 porzioni abbondanti
Realizzata in: pochi minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione della pasta
Â
Lessate la pasta in acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, riducete a tocchetti le zucchine lavate e private delle loro due estremitĂ , che raccoglierete in una padella con olio e la cipolla mondata e tritata. Cuocete il tutto per 6 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Potrebbe piacerti anche:Â Lasagna vegan super light | il pranzo domenicale ideale per tutti
Potrebbe piacerti anche:Â Mini panini fast food con polpettine e verdure | sfiziosi e pronti in 30 minuti
Ultimata la cottura delle verdure, frullatene metà con la ricotta e insaporite il condimento cremoso con un cucchiaio d’olio, sale e pepe a proprio piacere. Se necessario, aggiungere un pochino d’acqua di cottura della pasta. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta e trasferitela nella padella con le verdure. Aggiungete il condimento cremoso di verdura e formaggio e fate saltare il tutto per un minuto mescolando per avere un sapore uniforme. Spolverizzate con del prezzemolo fresco e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…
Torta al cioccolato mandorle e pere, un tripudio di profumi e sapori unici, una ricetta…
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…
Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…
Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…
Puttanesca con il riciclo, ancora piĂą buona della ricetta classica, altro che bis si sono…