Pasta+lardiata+napoletana+%7C+Questa+%C3%A8+la+sola+ricetta+originale+da+seguire
ricettasprint
/pasta-lardiata-napoletana-questa-e-la-sola-ricetta-originale-da-seguire/amp/
Primo piatto

Pasta lardiata napoletana | Questa è la sola ricetta originale da seguire

La sola ricetta originale da seguire della pasta lardiata, una preparazione della tradizione gastronomica napoletana assolutamente strepitosa che devi assolutamente assaggiare!

Pasta lardiata napoletana questa è la sola ricetta originale da seguire ricettasprint

Un primo veramente fuori dall’ordinario: questo è l’unico modo in cui si può classificare questa pasta. Un condimento succulento, ricco e sostanzioso in cui trionfa il lardo. Questo alimento non è certamente light, ma se mangiato una volta ogni tanto certamente non farà danni alla vostra linea! L’origine di questa ricetta è, come spesso accade, nelle cucine delle vecchie massaie che utilizzavano tutto ciò che potevano per creare piatti abbondanti senza spendere troppo.

Una volta infatti l’olio extra vergine d’oliva era appannaggio di pochi abbienti ed il grasso di ‘scarto’ della lavorazione del maiale era l’unico da poter usare per dare sapore. Oggi invece il lardo è stato completamente riconsiderato ed arriva a costare anche molto nelle sue varianti più pregiate. Il secondo ingrediente protagonista di questa preparazione sono i pomodori, preferibilmente freschi. La versione originale di questa pasta ovviamente prevede i classici pomodori da sugo ovvero la varietà San Marzano, ma data la stagionalità, puoi usare tranquillamente ciò che hai a disposizione. Esistono anche in barattolo, reperibili in qualsiasi supermercato. Non ti resta quindi che scoprire tutti i segreti di questa bontà assoluta della cucina napoletana.

Potrebbe piacerti anche: La vera pasta alla genovese napoletana | Il segreto di Cannavacciuolo è questo
Oppure: Hai della pasta sfoglia e due mele in frigo? Ecco il dolce da sballo che puoi fare

Ingredienti

320 gr di pasta
400 gr di pomodori
100 gr di lardo
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.
Basilico q.b.

Preparazione della pasta lardiata

Per realizzare questo primo strepitoso, inizia mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta. Lava benissimo i pomodori, se freschi e tagliali a pezzettoni dopo aver eliminato il picciolo. Pela lo spicchio d’aglio e schiaccialo appena, poi prendi anche il lardo e posizionalo su un tagliere. Sminuzzalo finemente con un coltello, in modo da realizzare una sorta di battuto. A questo punto prendi una casseruola ampia e versa un po’ di olio extra vergine d’oliva: scaldalo ed unisci il lardo e l’aglio.

Fai cuocere a fuoco dolce fino a che quest’ultimo sia dorato ed il grasso diventi trasparente. Monitora attentamente la cottura e gira spesso in modo che nessuno degli ingredienti si bruci. Preleva l’aglio ed aggiungi i pomodori, un po’ di basilico, regola di sale e prosegui la cottura a fuoco medio per circa 7/8 minuti. Contemporaneamente cuoci la pasta, che andrà scolata leggermente al dente in modo da ultimare la cottura nel condimento.

Trasferiscila quindi nella casseruola e se necessario aggiungi un mestolino della sua acqua di cottura per rendere tutto più cremoso ed avvolgente. Terminata la preparazione non ti resta che impiattare ed ultimare con una macinata di pepe: assaggia e lasciati travolgere da tutta la sua bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

6 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

6 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

7 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

8 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

9 ore ago