Questo timballo al forno è una variazione sul tema di una ricetta tradizionale che quando incontra la fantasia può diventare ancora più buona
Un mix di due ricette che sono un classico della cucina italiana: la pasta al forno (non le lasagne, tanto per capirci) e la pasta alla Norma. Nasce così questo timballocvhe può diventare il nostro cavallo di battaglia la domenica o nelle feste.
Non è troppo lungo da preparare e basta scegliere gli ingredienti giusti: pasta corta tipo ziti, spaghettoni, ma anche pennette, melanzane lunghe, un formaggio di sostanza come il pecorino o la ricotta salata, polpa di pomodoro oppure pelati
Se non volete usare lo stampo da plum cake, ma uno rotondo, basterà disporre le melanzane sul fondo a raggiera e andare avanti con lo stesso metodo.
Ingredienti:
450 g di pasta corta
2 melanzane lunghe
Prendiamo le melanzane, laviamole, spuntiamole e sbucciamole. Poi affettiamole in modo da avere delle fette regolari e che quindi cuociano nello stesso tempo. Adagiamole in uno scolapasta, saliamole con un pugnetto di sale grosso e mettiamo sopra un peso per fare perdere tutta l’acqua. Dovranno restare così almeno 30 minuti.
Intanto che aspettiamo, prepariamo il condimento. Sbucciamo la cipolla e tritiamola, poi in una padella con 2 cucchiai di olio extravergine a rosolare. Quando ha preso colore aggiungiamo la pola di pomodoro (oppure i pelati leggermente schiacciati), saliamo a metà cottura e facciamo andare per 15 minuti a fiamma media.
Riprendiamo le melanzane, tamponiamole con della carta assorbente da cucina e friggiamole in una padella con olio di semi bollente. Quando sono pronte, spostiamole su un vassoio con altra carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
Cuociamo anche la pasta in acqua bollente già salata. Non devono nemmeno arrivare al dente, calcoliamo circa metà del tempo indicato sulla confezione e poi scoliamoli passandoli subito sotto un getto di acqua corrente fredda per bloccare la cottura.
Versiamo la pasta in una ciotola e condiamola con il sugo di pomodoro, tenendone però 4.5 cucchiai da parte. Poi aggiungiamo le foglie di basilico e il pecorino.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…