La pasta con melanzane, zucchine e pesto di pomodori secchi è un primo piatto ricco, ma super semplice da preparare. Ecco come fare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa.
Quando le melanzane e le zucchine sono di stagione non dobbiamo perdere l’occasione di gustarle nei vari modi. Perfette come contorno ed ottime per condire una deliziosa pasta. Il pesto di pomodori secchi è facoltativo, ma renderà il piatto più avvolgente; da provare.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pasta fredda con pesto e rucola | Il colore che fa bella la pasta
Leggi anche > Pasta al pesto e pomodori secchi, un primo perfetto per un pranzo fresco
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 20′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Leggi anche > Trofie al pesto di spinaci e pomodori secchi | Da gustare freddo
Leggi anche > Tagliatelle con pesto alle noci e pomodorini secchi | Primo piatto veloce
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa pasta come prima cosa mettiamo a bollire l’acqua ed una volta che bollirà saliamo e caliamo la pasta. Poi si passa a preparare il condimento; dopo aver lavato e mondato sia la zucchina e sia la melenzana le si tagliano a fettine o a dadini. La forma non ha importanza, basta che siano più o meno tutte quante uguali in modo che si abbia una cottura uniforme.
Una volta fatto questo le si mettono in una padella dove si è fatto rosolare uno spicchio d’aglio intero con dell’olio extra vergine di oliva. Aglio che possiamo togliere prima di aggiungere le verdure.
Cuocere per qualche minuto a fiamma via e poi abbassare la fiamma e salare. Le verdure dovranno essere morbide, ma non troppo. Se manterranno un poco di croccantezza sarà più piacevole gustare il piatto. Si può aggiungere se si vuole anche del pepe o del peperoncino. In questo caso non lo abbiamo aggiunto.
Quando la pasta è cotta la si scola al dente e la si finisce di cuocere in padella con le verdure aggiungendo anche due cucchiaia di pesto di pomodorini secchi con uno di acqua di cottura. Finirla di cuocerla e servirla ancora calda. Questa è una pasta furba; può essere preparata in anticipo e poi gustata anche fredda. Finire il piatto con del prezzemolo fresco tritato grossolanamente.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…