Pasta+menta+e+pecorino%3A+un+primo+piatto+semplice+e+saporito
ricettasprint
/pasta-menta-pecorino-primo-semplice-saporito/amp/
Primo piatto

Pasta menta e pecorino: un primo piatto semplice e saporito

Pasta menta e pecorino – ricettasprint.it

La pasta menta e pecorino è uno di quei piatti che si prepara facilmente e si usano pochi e semplici ingredienti che si hanno quasi sempre a casa.

Una pasta cremosa grazie ad una crema che si forma con il pecorino romano grattugiato molto finemente e l’acqua di cottura della pasta, per questo non c’è bisogno di aggiungere la panna per legare gli ingredienti.

Perfetta per un pranzo o una cena veloce da soli o in compagnia, per la semplicità con la quale si prepara. Questa pasta deve essere mangiata appena pronta ed ancora calda per far si che mantenga la sua cremosità.

Per il formato di pasta si può scegliere quello che più si desidera, va bene anche della pasta fresca fatta in casa da voi. Come ad esempio la nostra ricetta sprint delle Tagliatelle Fatte in Casa senza Uova, per i giorni di festa.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pasta con Broccoletti e Pecorino, gusto e semplicità per un risultato magnifico

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 20′

INGREDIENTI dose per 4 persone

400 gr di Pasta a scelta
150 gr di Pecorino romano
200 gr di Prezzemolo
Menta q.b.
1 Peperoncino
1 Cipolla piccola
4 cucchiai di Olio extravergine di oliva

Pepe bianco q.b.

Preparazione della pasta menta e pecorino

Per preparare la pasta menta e pecorino si inizia mettendo in una padella antiaderente l’olio di oliva extra vergine, la cipolla tagliata sottile ed il peperoncino. Per la quantità di peperoncino conviene regolarsi in base alla sua piccantezza ed a quanto piace il piccante.

pasta menta e pecorino

Nel frattempo che la cipolla appassisce si mette sul fuoco una pentola con abbondante acqua nella quale si andrà a calare la pasta scelta e poi la si salerà secondo i propri gusti.

pasta menta e pecorino

In seguito si passa a grattugiare il pecorino romano ed a lavare il prezzemolo, la menta. Tritare insieme le erbe molto finemente. Si possono tritare facendosi aiutare da un mixer o con un coltello.

Pasta menta e pecorino

Quando la pasta sarà cotta al dente, la si scola al dente tenendo da parte un paio di mestoli di acqua di cottura. Si versa la pasta nella padella con la cipolla, si aggiunge il pecorino grattugiato e si inizia a saltare. Si aggiunge anche un poco di acqua di cottura per creare una salsina di formaggio. Alla fine si aggiungo le erbe tritate, si aggiusta di sale e di pepe e si serve ancora calda.

Pasta menta e pecorino – ricettasprint.it

Leggi anche > Trofie con Pecorino e Crema di Broccoli, piatto unico e gustoso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

30 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

59 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago