La Pasta alla mugnaia è eccezionale! Gustosa e pronta in pochissimi minuti, è il primo piatto ricco di sapore da mangiare caldo a cui è impossibile resistere.
La Pasta alla mugnaia è straordinaria! Fatta in pochi e semplicissimi passaggi, é una di quelle prelibatezze tipiche nostrane a cui nessuno dice di no. Appetitosa e invitante, è una pasta al sugo semplicemente favolosa che così fatta piace a tutti: grandi e piccini.
Facile da fare, tutti la possono preparare e con pochissimo sforzo: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissima!
La Pasta alla mugnaia è favolosa! Ricca di sapore e invitante, è impossibile resistere alla tentazione di mangiarne almeno una forchettata anche solo per assaggiarla.
Semplicissima da fare, e il primo piatto ricco di gusto che mette tutti d’accordo.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
In una casseruola insaporite per qualche istante un trito di carota e cipolla nell’olio, salate e cuocete per 5 minuti prima di unire la polpa di carne tagliata a tocchetti.
Leggi anche: Lenticchie e salsiccia, ma quale cotechino, sono ancora più buone
Leggi anche: Ricciarelli, dolcetti sfiziosi tradizionali che a Natale trovi sicuramente sulle tavole di tutti
Leggi anche: Carciofi ammollicati con uova e pancetta, una piatto completo tutto da assaporare
Procedete con la cottura per altri 5 minuti e sfumate con il vino. Salate, pepate e unite la polpa di pomodoro già passata al setaccio. Aggiungete l’acqua, aggiustate di sale e pepe e procedete con la cottura per 1 h. Trascorso il tempo occorrente, cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Una volta pronta, scolate la pasta al dente, conditela con il sugo e servitela calda.
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…