La pasta alla Norma è una ricetta classica, quasi intoccabile, noi la trasformiamo in una pasta al forno con pochi semplici tocchi
La variante di un primo piatto classico che diventa a sua volta un classico. Perché questa volta prepariamo la pasta alla Norma in forno, una ricetta perfetta per stare in famiglia ma anche quando abbiamo ospiti a pranzo o a cena.
Usiamo pasta corta, meglio se trafilata al bronzo perché raccoglie meglio la salsa. Poi melanzane, pomodori, pecorino, un formaggio filante e il gioco è fatto.
Per preparare questa pasta alla norma in forno tutto l’anno basterà usare la passata di pomodoro. Ma d’estate, sfruttiamo i pomodori pelati oppure i pomodori freschi (tipo San Marzano) perché la natura ha sempre la precedenza su tutto.
Ingredienti:
400 g penne rigate
2 melanzane medie
Prendiamo le melanzane, spuntiamole e laviamole. Poi asciughiamo con un canovaccio e tagliamo prima a fette spesse circa in cm, poi a dadini.
Poi tiriamo fuori una padella ampia e mettiamo a soffriggere a fiamma medio-alta lo spicchio d’aglio sbucciato con 3 cucchiaio di olio extravergine. Quando ha preso calore e colore, aggiungiamo anche i dadini di melanzane e cominciamo a soffriggerli.
Potrebbe piacerti anche: Pasta con Broccoletti e Pecorino, gusto e semplicità per un risultato magnifico
Dopo un paio di minuti aggiungiamo anche la passata di pomodoro, saliamo con moderazione (c’è il pecorino che è discretamente sapido) e abbassiamo la fiamma. Aggiungiamo un mestolo di acqua e lasciamo cuocere per 25 minuti insaporendo con qualche macinata di pepe fresco.
Quando manca poco alla fine spezzettiamo anche le foglie di basilico dopo averle lavate, aggiungiamole in padella e terminiamo la cottura mentre mettiamo su l’acqua per la pasta. Cuociamo le penne in acqua bollente salata e scoliamole un paio di minuti prima che arrivino al dente, tenendo un po’ di acqua di cottura da parte.
Versiamo la pasta nel sugo di di melanzane, accendiamo di nuovo e mescoliamo bene aggiungendo anche la provola tagliata a dadini.
Leggi anche > Primi piatti primaverili, 3 ricette veloci e light per soddisfare l’appetito
Poi prendiamo una pirofila da forno e versiamo la pasta in una, spolverizzandola con il pecorino grattugiato. Inforniamo a 200 ° e mettiamo a cuocere sul piano più alto, con la funzione grill accesa, per circa 10 minuti.
Sforniamo e lasciamo riposare 5 minuti prima di portare in tavola e fare le porzioni.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…