Pasta+o+risotto%3F%21+Vi+mostreremo+un+trucchetto+per+combinare+le+differenze
ricettasprint
/pasta-o-risotto-vi-mostreremo-un-trucchetto-per-combinare-le-differenze/amp/
Primo piatto

Pasta o risotto?! Vi mostreremo un trucchetto per combinare le differenze

Pasta o risotto?! Vi mostreremo un trucchetto per combinare le differenze, ottenendo la cremosità del risotto con la pasta di ogni giorno.

pasta mista rispettata con crema di piselli e gamberetti

Se volete sorprende in modo semplice e gustoso i vostri commensali ecco la ricetta ideale, la pasta mista rispettata con crema di piselli e gamberetti é una ricetta molto facile e soprattutto economica che senza dubbio vi garantirà un risultato strepitoso.

Ecco un mix di sapori eccezionali che ci farà leccare i baffi, la pasta Mista andrà risottata con il brodo vegetale in una crema fantastica di piselli e gamberetti, un mix esplosivo dal sapore delicato e irresistibile.

Quindi non mi resta che mostrarvi gli ingredienti e la preparazione per avere un risultato a prova di chef.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta risottata alle melanzane e formaggio | Facile e saporita
Oppure: Rustici mignon di pasta sfoglia alle 4 farciture | Aperitivi sciuè sciuè golosi

Ingredienti per 4 persone

400 g di pasta mista
300 g di piselli
1 spicchio di aglio
250 g di gamberetti
Olio extravergine di oliva q.b
Prezzemolo q.b
Sale q.b

Pepe q.b
15 ml di vino bianco
Brodo vegetale q.b

Preparazione della pasta mista rispettata con crema di piselli e gamberetti

Per realizzare questo primo eccezionale, come prima cosa sciacquate con acqua corrente I gamberetti, eliminate la testa, la coda, le zampette e con un coltellino togliete il budello, procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti.

Adesso, in una casseruola fate rosolare uno spicchio di aglio e versate i gamberetti, fateli cuocere per 2 minuti e poi sfumate col vino bianco.

gamberi

Successivamente, quando la parte alcolica sarà completamente evaporato insaporite con un pizzico di sale e pepe, unite la crema di piselli che avrete precedentemente mixato, mescolate e amalgamate per bene gli ingredienti.

piselli

Fatto ciò, incorporate anche la pasta e iniziate a risottarla incorporando il brodo vegetale caldo poco per volta fino a raggiungere la completa cottura della pasta. Infine servite e gustate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

brodo vegetale
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta con le bruschette di pane croccante

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…

19 minuti ago
  • Dolci

La panna montata l’ho messa nell’impasto e la classica torta di mele é diventata una nuvola: lo avessi scoperto prima

Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…

49 minuti ago
  • Ricette Regionali

Mia nonna a Pasqua serve anche la caponata, ma quest’anno l’ha preparata light

Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Seppie e piselli sono la combo perfetta, ma stavolta li preparo in umido: teneri e saporiti, ci sta bene pure la scarpetta

Seppie e piselli è uno dei piatti più sfiziosi da fare quando si vuole variare…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il giovedì Santo in casa sia si fanno queste polpette, non ti pensare non sono ne di carne, ne di pesce, ma molto altro!

Polpette di polpo: le ho aggiunte al menù del Giovedì Santo per i bambini, ma…

2 ore ago
  • Finger Food

Queste cotolette non cotolette sono così buone che le mangia anche quel criticone di mio fratello

Le cotolette, si sa, conquistano sempre tutti… per me sono un vero e proprio comfort…

3 ore ago