Pasta+panna+e+prosciutto%3A+cremosa+e+avvolgente+come+mai+prima+l%26%238217%3Bavete+mangiata
ricettasprint
/pasta-panna-e-prosciutto-cremosa/amp/
Primo piatto

Pasta panna e prosciutto: cremosa e avvolgente come mai prima l’avete mangiata

É nelle ricette più semplici che mettiamo in mostra tutta la nostra creatività e la pasta panna e prosciutto è così: c’è solo un modo per cucinarla cremosa

Tutti le chiamano ricette svuotafrigo, ma in realtà sono le più intelligenti perché ci risolvono tanti problemi. Così è anche per la pasta panna e prosciutto: il condimento è pronto intanto che cuoce la pasta e non serve aver fatto corsi dagli chef stellati per prepararla.

pasta panna pasta panna
ricettasprint

In mezz’ora portiamo a tavola tutti e risolviamo il problema della cena senza doverci inventare nulla.

Pasta panna e prosciutto primo piatto gustoso

Questo primo piatto cremoso è molto versatile e adatto a tutto quello che abbiamo in casa. Al posto del prosciutto cotto infatti possiamo usare dello speck, del prosciutto crudo o della salsiccia. E ora, sotto con la ricetta.

Ingredienti:
400 g pasta corta

1 scalogno
350 g prosciutto
250 ml panna da cucina
3 cucchiai di olio d’oliva
50 g pecorino grattugiato
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: pasta

ricettasprint

Questa è davvero una ricetta espressa e quindi mettiamo subito su l’acqua per la pasta. Calcolando che la pasta corta cuoce circa in 15 minuti per essere bene al dente, abbiamo tutto il tempo per preparare il condimento.
Prendiamo una padella ampia, versiamo l’olio di oliva e lo scalogno tritato finemente. Lo abbiamo scelto perché ha un sapore più delicato e così non copre il resto degli ingredienti, ma anche una cipolla ramata va bene.

Leggi anche: Pasta alla Norma rendiamola speciale oggi: sarà un gran successo a tavola!

Caliamo la pasta che tanto cuocerà per i fatti suoi. Poi accendiamo il fuioco sotto la padella e facciamo dorare bene lo scalogno. Intanto tagliamo a listarelle oppure a cubetti il prosciutto cotto e poi lo aggiungiamo nella padella. Lasciamolo rosolare per circa 5 minuti a fiamma medio-bassa.

ricettasprint

A quel punto versiamo anche la panna da cucina, mescoliamo bene con un cucchiaio di legno e poi spegniamo. Togliamo la padella dal fuoco perché altrimenti rischiamo che la panna si restringa troppo e rovinerebbe così l’effetto cremoso del piatto.

Quando la pasta è al dente, la scoliamo direttamente nella padella che rimettiamo sul fuoco. Teniamo sempre a portata l’acqua di cottura della pasta, perché se vediamo che il condimento tende a restringersi troppo mentre mantechiamo basterà allungarlo con un mestolo o due di quell’acqua ancora bella ricca di amido.

Giusto un paio di minuti, il tempo di mescolare bene i sapori. Assaggiamo per capire quanto sale manca, poi insaporiamo con qualche macinata di pepe fresco. Completiamo con il pecorino grattugiato, che ci aiuta a dare sapidità e torno al piatto, e impiattiamo subito.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

2 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

2 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

3 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

4 ore ago