La Pasta panna prosciutto con una pioggia di parmigiano è eccezionale! Facilissima e veloce da fare, fa felici tutti i palati, anche quelli più difficili.
La Pasta panna prosciutto con una pioggia di parmigiano è strepitosa! Leggera e gustosa, nessuno sa dire di no a questa prelibatezza invitante e saporitissima. Pronta in pochi minuti, è il pranzo perfeto da gustare in famiglia o con gli amici.
Si tratta di una vivanda a cui nessuno sa dire di no e che tutti possono preparare: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissima!
La Pasta panna prosciutto con una pioggia di parmigiano è irresistibile! Fatta con pochi ingredienti, e tutti presenti in ogni cucina, è semplicemente fantastica.
Cremosa e gustosa, tutti la vogliono mangiare: i bambini, poi, la adorano.
Realizzato in: 15 minuti
Cottura: pochi minuti
Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel mentre, in una padella antiaderente fate rosolare per qualche minuto l’aglio scamiciato e privato dell’anima prima di insaporirci il prosciutto sminuzzato per 2 minuti. Inglobate la panna e procedete con la cottura per 2-3 minuti mescolando di tanto in tanto.
Leggi anche: Pollo alla cacciatora in pentola a pressione, dimezzi i tempi
Leggi anche: Minestra broccoli e arzilla: la tipica ricetta romana
Leggi anche: Spaghetti macchiati con funghi e pecorino, un piatto sbalorditivo e veloce
Aggiustate di pepe e sale. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta al dente e tuffatela nella padella con il condimento. Mescolate con cura e impiattate. Spolverizzate con il parmigiano grattugiato e servite calda.
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…