Pasta+e+patate+alla+napoletana%2C+un+primo+piatto+ricco++e+rustico
ricettasprint
/pasta-patate-alla-napoletana/amp/
Primo piatto

Pasta e patate alla napoletana, un primo piatto ricco e rustico

 

pasta e patate alla napoletana ricettasprint

La pasta e patate alla napoletana è veramente un primo favoloso, dal gusto pieno ed abbondante di profumi e sapori. Da ingredienti tradizionalmente poveri e contadini nasce una pietanza favolosa: vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: pasticciata di patate, scamorza e funghi

Ingredienti

320 gr di pasta mista
Una carota
Una costa di sedano
Una cipolla
700 gr di patate a pasta gialla
100 ml di passata di pomodoro
150 gr di parmigiano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Acqua q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta e patate alla napoletana

Per realizzare questo piatto, iniziate pelando le patate. Tagliatele a dadini piccoli, sciacquatele con acqua corrente e mettetele da parte. Preparate un trito con carota, cipolla e sedano e fatelo soffriggere in una casseruola dai bordi alti con olio extra vergine d’oliva.

pasta e patate alla napoletana

Mescolate, poi unite le patate e fate rosolare brevemente rigirando. A questo punto aggiungete tanta acqua da ricoprire completamente le patate. Versate la passata di pomodoro, regolate di sale e coprite. Portate ad ebollizione e fate cuocere a fuoco dolce per circa 40 minuti.

pasta alla napoletana

Monitorate la cottura e se l’acqua dovesse asciugarsi, versatene ancora affinchè le patate assorbendola e cuocendosi diventino morbide, quasi cremose. A questo punto, versate la pasta e circa 300 ml di acqua: portate ad ebollizione e proseguite la cottura senza coperchio per il tempo necessario. Regolate di sale e pepe.

Quando la pasta sarà leggermente al dente, versate il parmigiano grattugiato e mantecate fino al termine della cottura. Servitela subito, calda e cremosa: un’apoteosi di bontà!

pasta e patate alla napoletana ricettasprint


Potrebbe piacerti anche: Pasta al forno alla barese

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

9 minuti ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

1 ora ago
  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

2 ore ago
  • Dolci

Tra le ricette veloci per Pasqua, questi tortini sono il TOP: niente bilancia e pieni di ovetti di cioccolato, li adoro!

Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…

2 ore ago
  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

3 ore ago