Oggi vi presentiamo un primo ricco di sapore che si prepara in poche semplici mosse. Stiamo parlando della Pasta patate e provola. Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso o bassissimo costo, per realizzare questo promo di pasta risottata che vi conquisterà fin dal primo boccone con il suo condimento cremoso avvolgente.
Questo è una vivanda facilissima da realizzare tradizionale del napoletano che i bambini, e non solo, adorano. Per realizzare questa variante estiva, abbiamo cercato di utilizzare ingredienti che contenessero meno grassi rispetto alla classica vivanda e devo dire che il risultato è ottimo.
Questa pasta brodosa con un condimento di crema di patate e provola aromatizzata con spezie a proprio piacimento devo dire che è fantastica.
Potete usare qualunque tipo e formato di pasta per realizzare questo primo nostrano: io però adoro, e quindi suggerisco sempre ai miei amici, di usare la pasta corta e rigata.
Ideale per un pranzo in famiglia, è perfetta anche per una cena con gli amici o con i parenti. Il consiglio resta sempre lo stesso: servite questo primo con delle fette di pane fresco.
Potrebbe piacerti anche: Muffin ai fichi senza glutine, la soffice colazione sana
Potrebbe piacerti anche: Finta crema pasticciera, la ricetta senza le uova
Dosi per: 2 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione della pasta + qualche minuto
Soffriggete la cipolla e il sedano affettati sottilmente con un trito di carota e pomodorini schiacciati in un tegame con olio per pochi minuti. Stufateci le patate tagliate a cubetti, mescolando di tanto in tanto, e aggiustate di sale. Ricoprite appena con acqua e portate al bollore. Aggiungete la crosta di parmigiano (facoltativo) e cuocete per i minuti necessari a portare a cottura le patate.
Potrebbe piacerti anche: Pasta e piselli al forno | Il primo ideale dei giorni di festa
Potrebbe piacerti anche: Lasagna bianca con prosciutto e zucchine | Succulento primo piatto
Raggiunta l’ebollizione, gettateci la pasta e cuocetela per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione aggiungendo un mestolino di acqua bollente ogni volta che sarà necessario. Trascorso il tempo necessario, spegnete la fiamma e unite alla pasta al dente brodosa la provola e il basilico tritato. Coprite con coperchio e fate riposare il tutto per qualche minuto. Mescolate con cura e insaporite con del pepe, dei formaggi grattugiati e qualche foglia di basilico (facoltativo) a proprio piacimento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Uno dei più grandi dubbi riguarda l’acqua da bere prima del caffè… Vi siete mai…
Tutti fermi: i Pancake al limone si che sono eccezionali, dopo la marmellata, la torta…
Parrozzo abruzzese, lo conosci? È una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, preparalo…
La mangio solo io la torta di mele in casa, per non farne fuori una…
Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure…
Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, me…