Vi proponiamo oggi la ricetta di un primo piatto ricco di sapore, facile da preparare e delizioso; per chi ama i peperoni ed ha pochissimo tempo a disposizione, la ricetta della pasta con peperoni è sicuramente una proposta validissima!
Pochi e freschi ingredienti, passaggi veloci e semplicissimi caratterizzano questa ricetta, che regalerà un piatto fresco e delizioso in appena 30 minuti!
Vediamo ora quali ingredienti occorrono e come preparare questo delizioso primo piatto.
Potrebbe interessarti anche Penne all’ortolana
PREPARAZIONE
Lavare il peperone rosso, tagliarlo a listarelle e tenerlo da parte; pulire anche gli altri due peperoni e tagliarli nello stesso modo.
In una padella antiaderente scaldare 2 cucchiai di olio con gli scalogni tritati, lasciare appassire su fuoco dolce, infine spruzzarli con il vermut.
Unire il peperone rosso, farlo insaporire sbriciolando metà dado, aggiungere un mestolino di acqua calda e lasciar cuocere per circa 10 minuti, mescolando spesso.
In un’altra padella, fondere 20 gr. di burro ed un cucchiaio di olio, unire le listarelle degli altri due peperoni.
Saltare per qualche istante a fuoco vivace, aggiungere la seconda metà del dado sbriciolato, coprire e lasciar cuocere per 5 minuti, i peperoni dovranno rimanere croccanti.
Passare al frullatore il peperone rosso con il fondo di cottura, regolare di sale e tenere coperto ed al caldo, coprire anche la padella con gli altri due peperoni.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e condirla con il sugo di peperone rosso.
Versare quindi la pasta nella padella con i peperoni a listarelle e saltarla brevemente, mescolando continuamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Distribuire la pasta ai peperoni nelle ciotole individuali, decorare con foglioline di prezzemolo e servire immediatamente.
Potrebbe interessarti anche Peperoni ripieni di carne
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…