Pasta+al+pesto+di+barbabietola+e+pistacchi+%7C+Facilissima+e+molto+gustosa
ricettasprint
/pasta-pesto-barbabietola-pistacchi-facilissima-molto-gustosa/amp/
Primo piatto

Pasta al pesto di barbabietola e pistacchi | Facilissima e molto gustosa

Pasta al pesto di barbabietola e pistacchi ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo pronto vegano in poche semplici mosse e molto semplice da preparare. Stiamo parlando della Pasta al pesto di barbabietola e pistacchi. Insolito e dal gusto sfizioso, questo primo di pasta originale è davvero invitante. E’ quindi una valida opzione all tradizionale pasta al pesto o al pomodoro.

Ideale per grandi e piccini, questo è un modo diverso di far gustare la verdura anche ai vostri bambini che mangeranno questa pasta senza fare i capricci, anzi ve ne chiederanno ancora.

Ideale come primo last minute per un pranzo veloce e leggero quando torniamo a casa stanche dal lavoro o dopo riunione in smart working e desideriamo un piatto da preparare velocemente senza rinunciare al gusto. Per il suo grande effetto scenico, è perfetto anche come primo da servire quando ci vengono a trovare all’improvviso parenti e amici.

Questo primo vegano vi conquisterà fin dal primo sguardo con il suo rosso brillante. Ma sarà anche amore anche alla prima forchettata di pasta quando sentirete questa pasta avvolta in un pesto dal sapore delicato ma deciso e insolito.

Potrebbe piacerti anche: Bocconcini di pollo con le melanzane | Golosi e pronti in pochi minuti

Potrebbe piacerti anche: Polpette di patate e spinaci al forno | Ottime per la cena dei più piccoli

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: 5 minuti

Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione della pasta

  • Strumenti
  • un mixer cucina
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • 220 g di barbabietole cotte al vapore già sbucciate
  • 50 g di pistacchi sgusciati
  • 2 cucchiaini di lievito alimentare
  • 360 g di pasta
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • 2 rametti di rosmarino
  • 60 g di olio extravergine di oliva
  • un pizzico di sale fino

Pasta al pesto di barbabietola e pistacchi, procedimento

Cuocete la pasta in una pentola di acqua bollente e salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, frullate la barbabietola lessata tagliata a cubetti con il rosmarino, il lievito, i pistacchi, l’olio, il sale, il pepe e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta a proprio piacimento per avere il pesto di barbabietola.

Pasta al pesto di barbabietola e pistacchi ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Biscotti farro, yogurt e miele | Ottimi per il thè del pomeriggio

Potrebbe piacerti anche: Canapé di patate con salmone affumicato e mousse di ricotta | strepitosi

Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta al dente e trasferitela in una ciotola. Conditela con il pesto e se, necessario, unite un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta. Mescolate con cura per avere un sapore uniforme, impiattate e servite calda. Impreziosite ogni piatto con della granella di pistacchio oppure delle foglie di prezzemolo fresco a proprio piacimento (facoltativo).

Pasta al pesto di barbabietola e pistacchi ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

24 minuti ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

53 minuti ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

1 ora ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

2 ore ago
  • News

CONAD richiama un suo prodotto molto diffuso, controlla questo lotto FOTO

In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…

2 ore ago
  • Finger Food

Ancor meglio se al prosciutto e formaggio, le faccio al posto di quelle dolci e vanno a ruba

Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…

3 ore ago