Pasta+al+pesto+di+barbabietole+%7C+Un+colore+vivo+e+intenso
ricettasprint
/pasta-pesto-barbabietole-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Pasta al pesto di barbabietole | Un colore vivo e intenso

Una ricetta “rosso fuoco”, data dal colore di uno degli ingredienti principali che utilizzeremo. Saporita, diversa dai soliti primi piatti e buona anche per imparare a mangiare un ingrediente che, difficilmente, sapremo come abbinare e utilizzare. Preparatela e non vene pentirete. Cuciniamo insieme la pasta con pesto di barbabietole.

Pasta al pesto di barbabietole FOTO Adobe ricettasprint

Un abbinamento di colori e sapori che non potrete non assaggiare. Perfette per una cenetta a due. Stupirete i vostri invitati. Vediamo insieme cosa ci occorre e cuciniamola.

Leggi anche: Pasta alla barbabietola con crema di parmigiano | Un piatto molto colorato

leggi anche: Mousse yogurt e barbabietola | Un’ottima crema d’accompagnamento

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 2 rametti di rosmarino
  • 400 g di pasta
  • 2 cucchiaini di lievito alimentare
  • 80 g di olio extravergine d’oliva
  • 250 g di barbabietole al vapore
  • Sale
  • Pepe
  • 60 g di pistacchi

Pasta al pesto di barbabietole: procedimento

Iniziamo dal mettere su l’acqua per la pasta e a lasciarla cuocere. A parte, puliamo la barbabietola e tagliamola a cubetti. Mettiamola poi all’interno del bicchiere del frullatore, aggiungendoci anche il rosmarino, il sale, l’olio, il pepe, il lievito e i pistacchi.

Pasta al pesto di barbabietole FOTO ricettasprint

 

Mixiamo il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Se risulta troppo pastoso, aggiungiamoci un mestolo d’acqua di cottura della pasta e mixiamo fino a quando non diventa più fluido.

Leggi anche: Hamburger di barbabietola | Deliziosi, sani e gustosi

leggi anche:  Pane alla barbabietola, il pane viola dall’effetto ottico particolare

Pasta al pesto di barbabietole FOTO ricettasprint

 

Quando la pasta sarà cotta, scoliamola ed aggiungiamola nel piatto. Condiamola con il pesto appena preparato e spolveriamo il tutto con un po’ di granella di pistacchi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

11 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

1 ora ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Mi piace così tanto la carbonara che l’ho fatta diventare pure la lasagna della domenica, ho spiazzato proprio tutti stavolta!

Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…

3 ore ago