La Pasta al pesto di broccoli light è favolosa! Leggere, semplici e veloci da fare, conquistano con il loro profumo inebriante ancor prima che le abbiate assaggiate.
La Pasta al pesto di broccoli light è strepitosa! Fatta in pochi e facilissimi passaggi, tutti la possono preparare: anche chi non ha mai messo piede in cucina prima di adesso, ed è sempre un successone. Cremosa e di grande effetto scenico nella sua semplicità, fin dal primo sguardo mette l’acquoilina in bocca.
Perfetta per una cena in famiglia ma anche per un pranzo con amici, è il primo piatto che tutti vogliono mangiare.
La Pasta al pesto di broccoli light è fantastica! Si tratta di una vivanda leggera dal sapore talmente avvolgente che piace tantissimo anche ai bambini che, quindi, mangiano un ortaggio senza fare i soliti capricci.
Per di più, è perfetta per chi segue una dieta ipocalorica e, perciò, non dovrete neanche sentirvi troppo in colpa se ne mangerete una forchetta o due in più.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Cuocete le cimette dei broccoli ben pulite in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per i minuti necessari ad ammorbidirle. Trascorso il tempo necessario, scolate le cimette e frullatele in un mixer cucina con il formaggio grattugiato, l’aglio, un pizzico di pepe e un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta.
Leggi anche: Pollo alla cantonese, chi ha detto che potete fare solo il riso con questa ricetta: è pazzesco!
Leggi anche: Cornetti light, solo 130 k/cal: la colazione non è mai stata più leggera
Leggi anche: Zucchine ripiene leggerissime: ripieno senza carne, perfette se stai seguendo una dieta
Riportate al bollore la stessa acqua di cottura degli ortaggi e cuoceteci la pasta per il tempo cottura indicato sulla sua scatola. A fine cottura, scolate la pasta al dente e saltatela in una padella antiaderente con il condimento ai broccoli e unendo un filo di acqua di cottura se necessaria. Condite con un filo d’olio a crudo, spolverizzate con del parmigiano e servite calda.
Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…
Panna cotta al limone: ho conquistato così i miei amici, non con la ricetta classica…
I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…
Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…