Pasta+al+pesto+di+salvia+e+mandorle+%7C+Perfetta+sia+fredda+e+sia+calda
ricettasprint
/pasta-pesto-salvia-mandorle/amp/
Primo piatto

Pasta al pesto di salvia e mandorle | Perfetta sia fredda e sia calda

La pasta al pesto di salvia e mandorle è un veloce, semplice e fresco primo piatto. Pochi ingredienti per un risultato da veri chef.

Pasta al pesto di salvia e mandorle ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa. Procuriamoci delle foglie di salvia fresche e se non amiamo le mandorle possiamo sostituirle con delle noci, dei pinolo o perchè no anche dei pistacchi. In questo ultimo caso se li usiamo salati meglio evitare di aggiungere altro sale al pesto per non eccedere con la sapidità.

Questa è la ricetta di una pasta perfetta da mangiare sia fredda e sia calda e quindi può essere un’idea per un pasto fuori casa.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pasta fredda al pesto di pomodoro e philadelphia | Veloce e gustosa

Leggi anche > Pesto di acciughe scappate | Un prelibato condimento per la pasta

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 10′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 300 g di Pasta rigata e meglio se corta ed al bronzo
  • 35 foglie Salvia
  • 30 g di Mandorle pelate
  • 30 g di Formaggio grattugiato
  • Peperoncino q.b. (facoltativo)
  • Sale q.b.

Leggi anche > Mezzi rigatoni con speck zucchine alla julienne e salvia | in soli 10 minuti

Leggi anche > Gnocchi con gorgonzola e salvia | Un piatto gustosissimo e veloce

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pasta al pesto di salvia e mandorle, preparazione

Per preparare questa pasta si inizia andando a lavare per bene le foglie di salvia e dopo averle asciugate con della carta assorbente le si mettono in un mixer.

Pasta al pesto di salvia e mandorle ricettasprint

Aggiungiamo anche le mandorle pelate, il formaggio grattugiato ed un pizzico di sale. Iniziamo a frullare e nel frattempo aggiungiamo a filo anche l’olio extra vergine di oliva fino a quando il pesto non avrà raggiunto la consistenza desiderata.

Pasta al pesto di salvia e mandorle ricettasprint

Una volta fatto questo non ci resta che cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla. Una volta scolata non resta che condirla con il nostro delizioso pesto fatto tutto a freddo senza cuocere gli ingredienti. Per creare una cremina o se necessario possiamo aggiungere anche un poco di acqua di cottura della pasta. Impiattiamo bella calda, condendo con un altro poco di olio extra vergine di oliva ed una manciata di formaggio grattugiato e se desideriamo anche del peperoncino

Pasta al pesto di salvia e mandorle ricettasprint
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago