La Pasta al pesto di zucchine è incredibile! Rinfrescante e leggera, la mangi più volentieri quando sai quante poche calorie contiene.
La Pasta al pesto di zucchine è strepitosa! Invitante e appetitosa, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno una forchettata anche solo per assaggiarla. Ricca di sapore e pronta in pochi minuti, è il primo piatto light caratterizzato da un gusto intenso che conquista tutti, anche i palati più esigenti dei bambini che quindi mangiano delle verdure senza fare i soliti capricci.
Facilissima e veloce da fare, con questa ricetta farete sicuramente un figurone! Tutti possono prepararla, e con pochissimo sforzo: anche chi non a cucinare, ed è sempre buonissima!
La Pasta al pesto di zucchine è una favola! Aromatica e di grande effetto scenico nella sua semplicità, mette subito un certo languorino. Salutare e praticamente irresistibile, mette allegria fin dal primo assaggio
Preparata con pochi ingredienti, e tutti a costo ridotto e presenti in ogni cucina, è la vivanda economica pronta in un lampo a cui nessuno riesce a dire di no! Se potete, fatene una porzione in più, perché sicuramente vi chiederanno almeno il bis!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Asciugate le zucchine lavate, privatele delle estremità e grattugiatele in un colino. Salatele e fatele riposare per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, in un mixer cucina frullate le zucchine scolate con i pinoli, la granella di mandorle, il basilico, l’olio per avere una crema che aggiusterete di pepe e sale.
Leggi anche: Cotolette di pollo impanate al forno: tenere e saporite come non mai!
Leggi anche: Frittata di asparagi soffiata: soffice e gustosa, è un vero spettacolo!
Leggi anche: Spezzatino di agnello con patate: la ricetta per dare un tocco di bontà alla tua tavola
Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Passato il tempo occorrente, scolatela al dente e saltatela in una padella con il pesto di zucchine, Mantecate con un filo d’olio e foglie di basilico fresco. Servite calda.
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…