Oggi vi presentiamo un primo cremoso gustoso e velocissimo da preparare. Stiamo parlando della Pasta con piselli e prosciutto. Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a nìbasso e bassissimo costo, per realizzare in pochi minuti questo primo da leccarsi i baffi!
Potete usare qualunque tipo e formato di pasta per preparare questa delizia: io ho optato per la pasta corta e rigata perché secondo me regge meglio il condimento cremoso.
Ricca di sapore e pronta in pochi minuti, questa è una ricetta last minut che potete realizzare facilmente quando tornata a casa affamate e stanche dal lavoro o dall’ultima riunione in smart working. Ideale per un primo caldo gustoso da mangiare al posto del solito panino per una pausa pranzo più sana, questa vivanda è anche perfetta per un pranzo in famiglia visto che piace sia a grandi che piccini.
Perfetta anche per una cena tra parenti e amici, questa è una ricetta da annottare sul proprio taccuino perché è davvero semplice da realizzare e vi permette di realizzare un piatto appetitoso e invitante velocemente.
Con pochissimo sforzo e una spesa economica irrisoria, potete quindi preparare un primo fantastico e far felice tutti quanti!
Potrebbe piacerti anche: Polpo in insalata agrodolce | Uno spettacolo per il palato!
Potrebbe piacerti anche: Frittata di patate con yogurt e salmone affumicato
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Cuocete la pasta in una pentola di acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, sciogliete il burro in una padella e insaporitelo con la salvia ben lavata. Uniteci i piselli e i pinoli e cuoceteli per qualche minuto. Aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento. Incorporate un mestolo di acqua di cottura della pasta e cuocete a fiamma moderata per 15 minuti, mescolando spesso. A metà cottura inglobate la panna e alla fine impreziosite con il prosciutto cotto tagliato a dadini.
Potrebbe piacerti anche: Pomodori ripieni freddi melanzane e capperi | Gustosi e veloci
Potrebbe piacerti anche: Insalata di pasta al pollo | Fresca ed ottima per il pranzo
Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta e trasferitela in una ciotola. Unite il condimento e spolverizzate con il parmigiano grattugiato a proprio piacimento. Mescolate con cura per avere un sapore uniforme e insaporite con del pepe a proprio piacimento (facoltativo). Impiattate e servite calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…