Pasta+sciu%C3%A9+sciu%C3%A9%2C+la+vera+versione+napoletana+delle+nonne%3A+e+che+fai%2C+non+la+prepari+questa+sera
ricettasprint
/pasta-sciue-sciue-delle-nonne/amp/
Primo piatto

Pasta sciué sciué, la vera versione napoletana delle nonne: e che fai, non la prepari questa sera

Condire la pasta in pochi minuti e con tutti ingredienti che abbiamo in casa, poco costosi: ecco lla pasta sciué sciué della nonna

Il dialetto è bello perché rende sempre bene l’idea di quello che stiamo dicendo. In napoletano, sciué sciué è un modo per esprimere quello che si fa in fretta, anche all’ultimo minuto, e senza stress.

Pasta sciué sciué ricettasprint

Come qeusta pasta che, preparate con quello che abbiamo in casa. Pomodori freschi, olive, capperi, cipolla. Tutto pronto in 15 minuti al massimo e buonissimo, la ricetta della nonna non sbaglia mai

Pasta sciué sciué, c’è un tocco in più per il recupero

Per completare la ricetta  proprio come quelle della nonna al posto del prezzemolo possiamo usare della mollica di pena, anche secco. La facciamo saltare due minuti in un padellino per renderla croccante e poi la spargiamo sulla pasta alla fine.

Ingredienti:

450 g pasta corta
400 g pomodorini
60 g olive nere
2 manciate di capperi sotto sale
1 cipolla dorata
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 mazzetto di prezzemolo

Pasta preparazione passo passo

Pasta sciué sciué ricettasprint

Il segreto per preparare questo primo piatto è essere perfettamente organizzati. Quindi dopo aver messo a bollire l’acqua per la pasta aspettiamo che bolla e la saliamo.
Prendiamo una padella e facciano rosolare la cipolla pelata e tagliata a fettine sottili insieme all’olio extravergine. Bastano 5 minuti e possiamo aggiungere i pomodorini, lavati e tagliati in due. Quando non è stagione dei pomodori freschi, usiamo quelli pelati, in scatola oppure in barattolo, e il risultato sarà lo stesso.

Pasta sciué sciué ricettasprint

Mettiamo a cuocere la pasta e intanto andiamo avanti con il condimento. Passato altri 5 minuti possiamo aggiungere le olive tagliate in due oppure a rondelle e i capperi passati sotto acqua corrente per dissalarli. Ecco perché non aggiungo sale, il resto degli ingredienti è già sapido in modo naturale.

Scoliamola opasta al dente direttamente nel condimento, tenendo un mestolo della loro acqua che aggiungiamo in padella. Lasciamo amalgamare per un paio di minuti perché di insaporiscano bene, poi spegniamo e completiamo con una generosa spolverata di prezzemolo fresco, lavato e tritato al momento.
Ora possiamo andare in tavola, la pasta  sciué sciué uguaie a quelle della nonna sono pronte. Lei non metteva formaggio grattugiato e in effetti è una scelta personale. In ogni caso, buon appetito.
Pasta sciué sciué ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

1 ora ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

2 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

2 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

3 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

4 ore ago