Pasta+sfoglia+e+salsiccia+%7C+gli+ingredienti+base+di+un+aperitivo+per+le+feste
ricettasprint
/pasta-sfoglia-e-salsiccia-gli-ingredienti-base-di-un-aperitivo-per-le-feste/amp/
Finger Food

Pasta sfoglia e salsiccia | gli ingredienti base di un aperitivo per le feste

Pasta sfoglia e salsiccia, gli ingredienti base di un aperitivo per le feste, si realizzano in un lampo e piaceranno davvero a tutti.

Pasta sfoglia e salsiccia

La Pasta sfoglia e salsiccia, gli ingredienti base di un aperitivo per le feste, da leccarsi i baffi, stuzzicanti ed irresistibili, hanno la virtù di essere pronti in pochissimo tempo.

Le salsicce, preferibilmente al finocchietto, verranno sbriciolate e lasciate cuocere in padella per qualche minuto, dopodiché saranno pronte per essere utilizzate come farcia per la sfoglia, fatta sempre con le vostre mani, vi garantisco che sarà semplicissimo, ma in mancanza di tempo, potete optare per un impasto già pronto.

Vi basterà poi dare sforma a questi deliziosi bocconcini e il gioco è fatto, 15 minuti in forno è via, pronti da gustare, vi consiglio di prepararne tantissimi, perché sono talmente sfiziosi e buoni, che creano dipendenza, uno tira l’altro in pratica.

Dunque non perdiamoci in chiacchiere, direi di fare subito un pò di prove affinché potete poi realizzarli nuovamente per gli aperitivi durante le feste. Seguite le indicazioni passo passo e saranno perfetti.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Rustici di pasta sfoglia misti | In pochi minuti servirete l’antipasto a Natale
Oppure: Treccia di pasta sfoglia alla crema con mele e nocciole

Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti

2 rotoli di pasta sfoglia già pronti oppure
250 g di farina 00
100 ml di acqua
50 ml di olio extravergine di oliva
Sale q.b

Per il ripieno

200 g di salsiccia al finocchietto

Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b
1 spicchio di aglio

Preparazione della Pasta sfoglia e salsiccia

Per realizzare questi finger food strepitosi, come prima cosa versate la farina in una ciotola o su un piano liscio e pulito, quindi fate la fontana.

Cominciate ad impastare unendo l’acqua e l’olio poco alla volta cercando di incorporare man mano tutta la farina.
Aggiungete anche un pizzico di sale e lavorate l’impasto energicamente fino a renderlo compatto e omogeneo.

farina

Successivamente, formate un panetto rotondo, quindi avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare al fresco per circa mezz’ora prima di cominciare a stendere la pasta all’olio.

Nel frattempo, fate rosolare in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva uno spicchio di aglio e la salsiccia al finocchietto sbriciolata, lasciate cuocere per 10 minuti e insaporite con un pizzico di sale e pepe.

salsicce

A questo punto, stendete la pasta sfoglia all’olio e ricavatene dei quadrati su cui poggiare il condimento, richiudete con altra sfoglia, procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti, infine trasferiteli su una leccarda foderata con carta forno, spennellate con un uovo sbattuto e infornate a forno preriscaldato a 200 gradi per 10 minuti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

28 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

57 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago