Pasta sfoglia farcita di Bietole e spinaci al parmigiano, una ricetta di origini emiliane che spacca tutto ed è leggera e soprattutto si prepara facilmente e possiamo anche utilizzare le verdure surgelate.
Questa è una ricetta che ha origini emiliane e si prepara utilizzando due sfoglie di pasta sfoglia, gli spinaci e le bietole arricchite da una buona manciata di parmigiano (in Emilia-Romagna il parmigiano è il re) e faremo saltare le verdure in padella con un filo di olio o burro e aglio.
Questa ricetta è molto golosa e si prepara anche se stiamo osservando dei regimi alimentare più dietetici, magari evitiamo di soffriggere le verdure in padella, ma possiamo anche cuocerle in maniera sicuramente più dietetica. Si cuoce in forno, e poi la pasta sfoglia ha una cottura talmente veloce che anche in questo caso ci impiegheremo poco tempo.
Questa sorta di pizza di pasta sfoglia, è un piatto molto, molto sostanzioso sebbene leggero, perché le verdure le loro proprietà rendono molto nutriente la pietanza. Un finger food che possiamo preparare anche un po’ di tempo prima di consumarlo ed ammortizzare i tempi che spesso sono veramente stretti
Due rotoli di pasta sfoglia, preferibilmente rettangolari
Aglio
300 g vite
300 g spinaci
Olio extravergine di oliva o burro
Abbondante parmigiano grattugiato
Sale
Pepe
Prendiamo la padella antiaderente, abbastanza ampia, e mettiamo sul fondo dell’olio extravergine di oliva oppure qualche noce di burro e facciamo soffriggere lo spicchio di aglio previsto in Ricetta. Prendiamo le bietole e gli spinaci e facciamoli esaltare in padella coprendo con un coperchio e cuocendo a fuoco medio basso. Una volta che le nostre verdure saranno cotte, spolveriamo con del sale e del pepe, mescoliamo bene e prepariamo le sfoglie di pasta.
leggi anche: I fagottini di pasta sfoglia li ho fatto così asparagi, pancetta e provola la ricetta di mia nonna non delude mai
Srotoliamo i due rotoli di pasta sfoglia (togliamoli dal frigorifero qualche minuto prima di utilizzarli altrimenti saranno troppo freddi e si spezzeranno), stendiamoli sulla teglia da forno con la loro carta forno e bucherelliamo base, versiamo le verdure nella sfoglia, ma prima di fare questo aggiungiamo abbondante parmigiano alla padella e mantechiamo il tutto. Copriamo con l’altra sfoglia bucherellando leggermente con la forchetta come abbiamo fatto con la prima, e inforniamo a 180° per circa 20 minuti. Attenzione alla potenza del forno perché ci renderemo conto da noi quando la nostra pizza sarà pronta. Sforniamo e lasciamo raffreddare e buon appetito.
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…