La pasta sogliola e pomodorini è una ricetta perfetta da servire durante i caldi estivi. Primo piatto leggero a base di pesce.
Ricetta molto semplice e veloce da preparare, un piatto delizioso che conquisterà i palati più esigenti.
Per questa preparazione consigliamo l’uso di un tipo di pasta piuttosto spesso e poroso, i tonnarelli sono una pasta fresca molto simile agli spaghetti alla chitarra ma realizzati senza uova; solitamente vengono conditi con cacio e pepe proprio a causa della loro superficie porosa, per lo stesso motivo sono perfetti anche con sughi di pesce.
Potrebbe interessarti anche Tempura mista
400 gr. pasta tipo tonnarelli
4 filetti di sogliola
pomodorini ciliegino
pangrattato
prezzemolo fresco
spicchio di aglio
olio evo
sale, peperoncino
PREPARAZIONE
Togliere la pelle dai filetti di sogliola e dividerli a metà.
Lavare, asciugare e tritare grossolanamente alcune foglioline di prezzemolo, lasciandone qualcuna intera per la decorazione finale.
Pulire i pomodorini, lavarli e tagliarli a metà, raccogliendo il loro succo.
In una ciotola riunire il pangrattato con il trito di prezzemolo, regoalre di sale e condire con 2 cucchiai di olio evo.
Mescolare con cura, quindi distribuire il composto sui filetti di sogliola.
Arrotolare formando degli involtini e chiudere con degli stuzzicadenti.
In una larga padella antiaderente, scaldare un giro di olio evo con lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato, unire i bambi del prezzemolo tritati e lasciare soffriggere su fuoco medio.
Unire i pomodorini con tutto il loro sugo e lasciare cuocere scoperto per far restringere un poco il liquido.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Mentre la pasta cuoce, unire gli involtini di sogliola al condimento di pomodorini e lasciare cuoce qualche minuto.
Togliere gli involtini ed eliminare gli stecchini.
Scolare la pasta, avendo cura di tenere da parte un poco di acqua di cottura, e versarla direttamente nella padella con il sugo di pomodorini.
Saltare la pasta, aggiungendo un poco di acqua di cottura, per ottenere una deliziosa cremina.
Regolare di sale e peperoncino, quindi distribuire la pasta nelle ciotole indivivuali.
Decorare ciascuna ciotola di pasta con le foglioline di prezzemolo intere, una spolveratina di peperoncino e gli involtini di sogliola.
La pasta sogliola e pomodorini è pronta per essere servita e gustata, buon appetito!
Potrebbe interessarti anche tagliatelle al salmone in crema di limone
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…