La Pasta al sugo di pesce è favolosa! Preparate in pochi minuti, è la vivanda saporita di sicuro successo perché nessuno sa dirgli di no.
La Pasta al sugo di pesce è straordinaria! Fatta con pochi ingredienti e pochissimo sforzo, è un primo gustoso ma leggero che, quindi, sazia senza appesantire. Cotta e mangiata, è talmente buona che sparirà dal vassoio di portata in ancor meno tempo di quello che avete impiegato a realizzarla.
Ognuno di noi può realizzare questo irresistibile primo piatto che piace tantissimo anche ai bambini in pochi e semplici passaggi.
La Pasta al sugo di pesce è fantastica! Pronta in pochi minuti, è il primo piatto vegetariano invitante, caldo e succulente che non può certo mancare sulla tua tavola il 24 dicembre p.v.
Facilissima e veloce da fare, tutti la vogliono mangiare e per questo va a ruba in un istante. Per un risultato ancora più irresistibile, a fine cottura spolverizzate questa pasta con del pane in cassetta tritato finissimamente e tostato in una padella con dell’olio caldo.
Realizzate in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Mettete le vongole raschiate e private del bisso in una padella con un filo d’olio. l’aglio e del prezzemolo e fate cuocere per il tempo necessario a farle aprire. Trascoro il tempo necessario, private le vongole aperte del guscio e conservatele in una ciotola. Fate appassire per qualche minuto in una padella antiaderente la cipolla mondata e sminuzzata in 45 ml d’olio. Aggiungete il pesce e procedete con la cottura per 5 minuti prima di unire il merluzzo e dopo qualche minuto le cozze. Sfumate con il vino e, quando è evaporato l’alcool, unite la polpa di pomodoro già passata nel passaverdure. Aggiustate di sale cuocete per 8 minuti dal bollore. A fine cottura, frullate il tutto lasciando da parte solo qualche mollusco per decorare.
Leggi anche: Parrozzo di Natale: al primo morso non potrete fare a meno di chiedere la seconda fetta
Leggi anche: Gnocchetti vongole e rucola, un piatto cremoso e perfetto per conquistare tutti a Natale
Leggi anche: Arista all’arancia: con pochi ingredienti riuscirai a servire un piatto da urlo
Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Trascorso il tempo occorrente, scolate la pasta al dente e conditela con il sugo. Spolverizzatela con il pane in cassetta sminuzzato finissimamente e tostato in una padella con olio caldo. Servite calda.
È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per il pranzo di Pasqua, e il capretto…
Non sottovalutare l'effetto ventosa dell'aspirapolvere, non solo devi prevenirlo, ma devi capire quando accade. Non…
Non sempre durante le feste devi rispettare la tradizione, anche con i dolci: prova questa…
Piadine integrali: con la ricetta veloce dia zia Teresa anche questa cenetta sfiziosa è a…
Hai già deciso quale Colomba di Pasqua 2025 acquistare? Se vuoi solo il meglio del…
Nonostante la primavera sia arrivata già da qualche giorno, in molte città italiane la pioggia…