Oggi vi presentiamo un primo di pasta impreziosito con pesce e verdure facilissimo da realizzare e molto gustoso. Stiamo parlando della Pasta al tonno e fagiolini. Si prepara in poche semplici mosse ed è davvero ricco di sapore pur essendo un primo semplice.
Ideale per un primo durante le calde giornate estive perché si tratta di un primo fresco e leggero realizzato con i fagiolini sbollentati in acqua bollente e insaporiti in una padella con olio e aglio. Il tutto è stato impreziosito con del tonno sminuzzato in scatola e del mais (facoltativo). Abbiamo profumato questo primo con della scorza di limone tritata finemente e delle foglie di menta fresca ben lavata a proprio piacere.
Potete usare qualunque tipo e forma di pasta per preparare questa vivanda: io ho optato per i fusilli perché sono uno dei formati di pasta che più adoro ma vi posso assicurare che anche gli spaghetti conditi in questa maniera sono ottimi.
Se avete necessità si servire questo primo a delle persone affetta da celiachia, vi basterà usare della pasta priva di glutine per realizzare questo primo.
Potrebbe piacerti anche: Pomodori ripieni freddi con orata e pesto | Gustosi e accattivanti
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione della pasta + 5-7 minuti per sbollentare i fagiolini.
Sbollentate in acqua bollente salaat per 5-7 minuti i fagiolini spuntati e tagliati a metà. Trascorso il tempo necessario, scolate gli ortaggi e cuocete nella loro acqua i fusilli per il tempo di cottura indicato sulla loro confezione.
Potrebbe piacerti anche: Pomodori ripieni freddi con orata e pesto | Gustosi e accattivanti
Potrebbe piacerti anche: Sofficini di tramezzino multigusto | una piatto sfizioso e buonissimo
Indorate l’aglio in una padella con olio e saltateci i fagiolini con il tonno ben sgocciolato per qualche minuto. Aggiungete la pasta cotta al dente e completate la sua cottura in padella con il condimento aggiungendo un filo di olio e, se necessario, qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Insaporite con la scorza di limone tritata finemente e del pepe a proprio piacimento. In alternativa, al posto del limone potete aggiungere del mais in scatola privato del suo liquido di conservazione a proprio piacere (facoltativo).
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…