Oggi vi presentiamo una vivanda colorata che vi farà venire l’acquolina in bocca al solo guardarla. Stiamo parlando della Pasta alla toscana: un primo piatto il cui ingredienti è la pasta che, una volta cotta al dente e fatta raffreddare, farcirete con le verdure e insaporirete con spezie ed erbe aromatiche come indicato nella ricetta. Inoltre, se lo riterrete opportuno, potreste aggiungere altre verdure a proprio piacimento: io ho aggiunto le zucchine tagliate a pezzetti.
Ovviamente potete usare qualunque tipo e formato di pasta per realizzare questo primo ma il consiglio è quello di usare una pasta corta, più pratica per essere gustata anche come pranzo al sacco, in alternativa ai soliti panini, durante una gita fuori porta al mare oppure in montagna o al lago.
Con poco sforzo e nel tempo di cottura della pasta preparerete, quindi, un primo molto gustoso che con i suoi colori e il suo profumo vi farà venire voglia di assaggiarlo. E’ una vivanda last minute che potete gustare a casa per un pranzo veloce in famiglia o anche per una cena informale con degli amici.
Potete gustare questo primo anche bella pausa pranzo per assaporare qualcosa di sano e saporito. Il consiglio, in qualunque occasione la serviate, è sempre lo stesso: presentate questa prelibatezza accompagnandola con delle fette di pane fresco. Se servite questa prelibatezza a delle persone adulte non astemie, potreste servire questo primo con del buon vino, rosso o bianco, a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Insalata di melanzane grigliate e tonno | Gustosa e pronta in pochi minuti
Potrebbe piacerti anche: Insalata di pasta con verdure estive grigliate | Appetitosa e veloce
Dosi per: 3 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione della pasta
Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, raccogliete le foglie di spinaci ben lavate, asciugate e sminuzzate in una capiente ciotola. Unite i pomodori secchi spezzettati, le olive tagliate a pezzi, il peperone, il parmigiano e le foglie di basilico ben pulite e sminuzzate finemente. In un’altra ciotola, mescolate l’olio con l’aceto e l’acqua e uniteci l’origano, il sale, lo zucchero, l’aglio e il pepe.
Potrebbe piacerti anche: Zucchine tonde ripiene di salmone e peperoni | gustose ed irresistibili
Potrebbe piacerti anche: Dessert cremoso arance e melone giallo | un break fresco ed estivo:
Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta e mescolatela con il resto degli ingredienti e il condimento. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…