Pasta+alla+Vesuviana%2C+un+primo+gustoso%2C+buonissimo+e+facile+da+realizzare
ricettasprint
/pasta-vesuviana-primo-gustoso-facile/amp/
Primo piatto

Pasta alla Vesuviana, un primo gustoso, buonissimo e facile da realizzare

Pasta alla Vesuviana – FOTO: ricettasprint.it

Pasta alla Vesuviana, un primo gustoso, buonissimo e facile da realizzare.

La ricetta sprint per preparare una delle tante specialità della cucina napoletana, da poter mettere a tavola in ogni momento della settimana.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Paccheri Cremosi al Forno, un primo fantastico per le grandi occasioni

Tempo di preparazione: 5′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI dose per 4 persone
spaghetti integrali 320 g
peperoncino fresco 6 g
pomodori pelati 400 g

olive nere denocciolate 40 g
fiordilatte 100 g
capperi sotto sale dissalati 20 g
cipolle rosse 70 g
sale fino q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
origano fresco q.b.
basilico q.b.
parmigiano grattugiato q.b. (opzionale)

PREPARAZIONE della Pasta alla Vesuviana

Per preparare la vostra Pasta alla Vesuviana seguite la nostra ricetta sprint. Come prima cosa da fare pulite la cipolla per poi affettarla sottilmente. Tagliate allo stesso modo anche il peperoncino fresco e denocciolate le olive. Se volete, potete ridurre anche quest’ultime a pezzettini.

pasta alla vesuviana

Prendete la mozzarella e sgocciolatela per bene, quindi riducetela a cubetti. Poi mettete sul fuoco una pentola ricolma di abbondante acqua salata per far bollire la pasta. Intanto in una padella antiaderente rosolate la cipolla ed il peperoncino in un pò di olio evo.

Fate lessare la pasta, trasferendo un paio di cucchiai della sua acqua in padella sulla cipolla, e su quest’ultima mettete i pomodori pelati per poi schiacciarli leggermente. Unite anche olive, capperi ed aggiustate di sale.

Fare cuocere il sugo per poco più di 10′, poi controllate la pasta seguendo il tempo di cottura indicato sulla confezione. Scolate quest’ultima direttamente nel sugo e fate lo stesso con la mozzarella.

Date una passata di origano, mantecate con un altro mestolo di acqua di cottura e servite pure in tavola ben calda la vostra Pasta alla Vesuviana, con un pò di basilico fresco e dando anche una passata di parmigiano grattugiato volendo.

Pasta alla Vesuviana – FOTO: ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Trofie alla Crema di Pistacchi e Speck, davvero eccezionale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Tra le ricette veloci per Pasqua, questi tortini sono il TOP: niente bilancia e pieni di ovetti di cioccolato, li adoro!

Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…

6 minuti ago
  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

35 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

8 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

9 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago