Oggi vi presentiamo una vivanda colorata di grande effetto scenico e ricca di sapore. Stiamo parlando della Pasta zucchine speck e parmigiano. Si prepara in poche semplici mosse e in pochissimi minuti.
Si tratta di un primo last minute tra i miei preferiti perché ogni volta mi conquista sia con il suo sapore ma ancor prima al primo sguardo appena la impiatto. Potete usare qualunque tipo e formato di pasta per realizzare questa prelibatezza: io ho usato i rigatoni rigati perché, in questo momento, sono quelli che vanno per la maggiore nella mia famiglia.
Si tratta, quindi, di un primo velocissimo da preparare e perfetto da presentare per una cena in famiglia oppure un pranzo con i parenti e con gli amici. La pasta lessata, al dente e scolata, è insaporite e resa accattivante da un condimento di zucchine tagliate alla julienne con la pancetta. Il tutto è profumato con spezie e spolverizzato con del formaggio grattugiato a proprio piacimento.
Questo è un primo che piace sia a grandi che piccini: è quindi un altro modo che abbiamo per far mangiare le verdure ai piccoli di casa senza sentire i soliti capricci. Inoltre, è una vivanda perfetta per una pausa pranzo dal lavoro ricca di sapore e leggera: questa pietanza, infatti, vi sazierà senza però appesantirvi permettendo di tornare al lavoro con il solito ritmo del mattino.
Potrebbe piacerti anche: Olio aromatizzato per carne, quel tocco in più in tavola
Potrebbe piacerti anche: Pasta al pesto di zucchine con melanzane e peperoni grigliati | superlativo
Dosi per: 4 porzioni
Realizzata in: pochi minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione della pasta
Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, imbiondite la cipolla in olio in una padella e fateci rosolare lo speck per 2 minuti a fiamma moderata, mescolando di tanto in tanto. Inglobate le zucchine, mondate e tagliate alla julienne, e aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Ciambellone tiramisù | Una vera delizia per il palato
Potrebbe piacerti anche: Melanzane alla veneta, il contorno con la buccia
Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta e unitela al condimento nella padella. Mescolate e fate mantecare per un paio di minuti. Impiattate e servite il primo spolverizzandolo con del parmigiano grattugiato a proprio piacere.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire e parlare di abbuffate con compulsive, sottovalutando però…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…