Paste di mandorla, solo albumi e zucchero, si sciolgono praticamente in bocca al primo morso E sarà soltanto un piacere per il palato.
Per chi adora le paste di mandorla questo è il link giusto. Oggi procediamo con la preparazione di questi dolcetti deliziosi soltanto lavorandoli con l’albume, zucchero e vedremo che avranno la consistenza talmente morbida che davvero sembra che si scioglieranno in bocca. Questi sono dei pasticcini che si possono consumare ogni volta che vogliamo e possono anche essere consumati da chiunque anche da chi purtroppo soffre di intolleranze oppure allergie alimentari.
Proprio per questo, la ricetta che prevede il solo utilizzo di albume zucchero, comporta l’assenza di lattosio ed anche l’assenza di glutine, pertanto, per gli intolleranti al lattosio o per i celiaci, questa ricetta è consigliata. Questi pasticcini si preparano in pochi minuti e sono davvero squisiti possono essere serviti sia con il tè che con il caffè. Cottura circa 20 minuti e lasciate a riposo per circa un’ora a temperatura ambiente. In un’ora e mezza avremo la manciata di pasticcini da poter servire da poter gustare anche semplicemente per soddisfare la nostra voglia di dolce.
Si tratta di meno di 300 cal ed oggi le porzioni che vi indichiamo sono adatte per circa sei persone.
Iniziamo partendo dalla farina di mandorle e quindi inserendo questa all’interno di un ampio recipiente dove potremmo lavorare tutti gli ingredienti. Grazie all’aiuto di un mixer ad immersione, frulliamo le mandorle non pelate e uniamo queste alla farina insieme allo zucchero e all’albume che avremo sbattuto e mescoliamo il tutto. Aggiungiamo anche l’aroma di mandorle, con la spatola amalgamiamo per bene gli ingredienti in modo tale da realizzare un composto omogeneo. A questo punto dovremmo versare il tutto su un piano da lavoro ed iniziare ad impastare il panetto che ne deriverà rendendolo liscio e compatto e con l’aiuto chiaramente delle mani, dovremmo iniziare a formare delle palline che andremo a schiacciare leggermente in modo da dare la forma delle paste di mandorle che intendiamo realizzare.
leggi anche:Paste di mandorla siciliane | Dolcetti siciliani facili e irresistibili
Ogni pallina dovrà essere passata all’interno di un piatto dove avremmo messo lo zucchero a velo e le metteremo su una teglia rivestita con carta forno per far riposare circa un’oretta a temperatura ambiente. Trascorsi 60 minuti accendiamo il forno a 180° e cuociamo per circa 15 minuti, ma attenzione alla potenza del vostro forno perché potremmo aumentare o diminuire i minuti affinché siano cotte per bene. A questo punto le nostre paste di mandorle fatte con l’albume zucchero sono pronte e vi assicuro che risultato sarà migliore di quello che immaginiamo.
leggi anche:Paste di Mandorla e Arancia | teneri squisiti dolcetti
leggi anche:Dolcetti al miele, delicato momenti di dolcezza leggeri
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…