Le paste di meliga sono un dolce che proviene dalla tradizione regionale piemontese. Il loro nome infatti deriva dalla denominazione dialettale del loro ingrediente principale, ovvero la farina di mais fioretto, chiamata appunto melia o meliga. Di solito vengono serviti accompagnati da una crema di zabaione o da un vino liquoroso locale. Vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricetta Sprint!
Potrebbe piacerti anche: torcetti al burro
Ingredienti
Farina di mais fioretto 125 gr
Per realizzare le paste di meliga prendete una ciotola capiente e versate la farina di mais, la farina 00 setacciata, una bustina di vanillina e lo zucchero semolato. Mescolate bene, poi tagliate grossolanamente a pezzi il burro a temperatura ambiente ed unitelo alle polveri, insieme alla buccia di un limone grattugiata.
A questo punto unite l’uovo e il tuorlo all’impasto ed incorporateli con un cucchiaio di legno, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo ed uniforme. Con una sac a poche, formate le ciambelline disponendole direttamente su una leccarda foderata di carta da forno.
Fatele cuocere a 180° per circa 20 minuti in forno statico, saranno pronte quando saranno dorate. Estraetele dal forno e fatele completamente raffreddare su una gratella prima di servirle.
Potrebbe piacerti anche: biscotti ai pinoli
Anche quest'anno come ogni anno il venerdì santo preparo la frittata di spaghetti, non aspettano…
Fin dal momento in cui ho scoperto questa ricetta, tengo sempre una scorta di zucchero…
Che cosa puoi ottenere dal riciclo dei gusci d'uovo che ti avanzano dopo una ricetta…
Con le tortine svuota frigo faccio centro, a colazione se le divorano in un battibaleno,…
Fai molta attenzione al tuo tagliere, soprattutto se è in plastica: non commettere mai questo…
Solo 10 minuti per fare un figurone con una Colomba fatta in casa perfetta, ti…